Alla fine vincerà sempre De Laurentiis...

Zoom  
Alla fine vincerà sempre De Laurentiis...

di Marco Lombardi - Twitter: @marcolombardi24

Siamo giunti alla vigilia di una sfida storica per il Napoli di De Laurentiis che domani sera sfiderà il Dnipro allo stadio San Paolo per la gara d’andata delle semifinali di Europa League. Un traguardo storico per un club risorto dalle ceneri pochi anni fa come quello partenopeo. Proprio oggi però, la testa e il cuore di De Laurentiis e dello staff dirigenziale sono divisi a metà tra campo e calciomercato, visto che dal tardo pomeriggio di oggi  sono nell’incontro attesissimo ormai da giorni con l’agente di Rafa Benitez all’Hotel Vesuvio sul Lungomare. Manuel Garcia Quilon è infatti sbarcato verso le 17.30 a Napoli dirigendosi subito nell’albergo che ormai diventata la sede napoletana del patron azzurro. Un incontro in cui si è parlato, e si continuerà a parlare anche nella giornata di domani, delle richieste di Benitez per il possibile rinnovo, del possibile ritorno di Pepe Reina e del futuro di Josè Callejon. Tutti e tre assistiti da Quilon.

Possiamo dire che De Laurentiis sia stato in qualche modo “costretto” a rilanciare con una nuova offerta nella trattativa per il rinnovo del contratto di Benitez, visto che la lista dei nomi per un suo possibile sostituto sembra essere molto più esigua e con candidati dal profilo poco internazionale rispetto a quanto era stato  preventivato. Il nome di Mihajlovic ad esempio, a lungo accostato al Napoli nelle ultime settimane, ha destato non poche perplessità in tutto l’ambiente partenopeo.

Dopo una lunga serata conclusasi con la cena al ristorante Caruso all’interno dell’albergo, con l'incontro di questa sera servito innanzitutto a dare tranquillità all'ambiente Napoli, distogliendo l'attenzione dalla gara di domani contro il Dnipro, il dato che emerge è essenzialmente uno: comunque andrà a finire questa telenovela, alla fine vincerà sempre De Laurentiis. Qualora l’esito della trattativa dovesse essere positivo, con Benitez che rinnoverà il suo contratto, il suo iniziale tentennamento verrà visto più come un segno di incertezza sul futuro che di debolezza, con i tifosi che sarebbero pronti a stappare lo champagne con il prolungamento del matrimonio con Rafa. Nel caso in cui Benitez non rinnovasse il contratto e gli azzurri dovessero qualificarsi alla prossima Champions League, De Laurentiis potrà affermare di aver provato in tutti i modi a far restare l’ex Liverpool offrendogli un ulteriore rinnovo a inizio maggio. Infine, nel malaugurato caso in cui Benitez non rinnovasse e il Napoli non dovesse qualificarsi in Champions, De Laurentiis potrà affermare che la qualificazione alla massima competizione europea per club fosse la discriminante fondamentale per continuare insieme il progetto, senza la quale non sarà possibile andare avanti con Rafa Benitez. Tre ipotesi quindi per un triplice futuro, in cui De Laurentiis ne uscirebbe “sano e salvo”. In tutto questo Benitez è rimasto tutto il giorno a Castelvolturno, concentratissimo sulla sfida contro gli ucraini, con la testa e il cuore (lui sì) fissi solo e unicamente sul campo. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top