Inter-Roma 0-1 con gol di Soulé, che occasione per il Napoli: Conte a +3 se batte il Torino

Serie A  
Inter-Roma 0-1 con gol di Soulé, che occasione per il Napoli: Conte a +3 se batte il Torino

L'Inter perde contro la Roma, lasciando via libera al Napoli, questa sera, di portarsi a più tre sulla strada dello Scudetto. In pochi giorni i meneghini rischiano di avere compromesso due obiettivi su tre, con il Barcellona alle porte. Finisce 1-0 con gol di Soulé, ma la Roma si è fatta preferire per larga parte: giallo finale per una trattenuta di N'Dicka su Bisseck, difficile da non punire con il calcio di rigore.

Il primo tempo è di marca giallorossa per i primi trentacinque minuti. Perché dopo un gol di Frattesi giustamente annullato per fuorigioco (netto) di Arnautovic, gli uomini di Ranieri non sbagliano praticamente nulla, rimanendo ancorati con forza alla partita. Anzi, il gol di Soulé sembra anche essere un vantaggio troppo povero per quanto visto, poiché prima Cristante e poi ancora l'argentino vanno davvero a un passo dal gol: volée sbagliata da una parte, miracolo di Carlos Augusto in scivolata dall'altra. L'Inter invece sembra patire le scorie dell'impegno infrasettimanale contro il Milan, che ha tolto la possibilità di arrivare al mitico triplete.

Sarebbe poco male, se ci fosse una reazione, arrivata in maniera confusionaria negli ultimi dieci minuti. La Roma non esce più, ma di occasioni vere e proprie non ci sono. Nulla cambia nella ripresa, perché se è vero che l'intenzione sarebbe quella di mettere pressione, le uscite in contropiede della Roma potrebbero portare a guai peggiori: Pellegrini viene servito da Svilar e arriva fino al limite dell'area cercando Soulé, ma con Darmian bravo a sporcarne la traiettoria.

La prima occasione vera viene prodotta da Dumfries, entrato da pochissimo, che sbuca dietro Angelino e di testa impegna Svilar che, di fatto, se la trova in mano. Invece a metà secondo tempo è Barella, imbeccato da Lautaro, ad avere il pallone del pareggio, scaricando il diagonale fuori dai pali, un errore quasi sorprendente. La gara si apre, Dovbyk viene stoppato da Acerbi, Calhanoglu non va distante dall'incrocio con un destro dal limite. L'Inter ci prova più con la forza dei nervi che non con qualità, Ranieri lavora a un 5-4-1 per portare a casa lo zero a uno, riuscendoci, andando anche a sfiorare il raddoppio nel finale.

Classifica di Serie A 2024 2025: Seria A classifica. Questa è la Classifica Serie A 2024/25. Questa la classifica Serie A 2024 completa: 

  1. Inter 71 (una gara in più)
  2. Napoli 71
  3. Atalanta 64
  4. Bologna 60
  5. Lazio 59
  6. Juventus 59
  7. Roma 57
  8. Fiorentina 56
  9. Milan 54
  10. Torino 40
  11. Como 42
  12. Udinese 40
  13. Genoa 39
  14. Verona 32
  15. Parma 31
  16. Cagliari 30
  17. Lecce 26
  18. Empoli 25
  19. Venezia 25
  20. Monza 15
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top