Il Fatto Quotidiano: "Scudetto del Napoli un capolavoro imprenditoriale"

Scudetto Napoli  
Il Fatto Quotidiano: Scudetto del Napoli un capolavoro imprenditoriale

Così il Fatto Quotidiano sullo scudetto del Napoli

Notizie Calcio Napoli - Il collega Vincenzo Imperatore dedica sulle pagine de Il Fatto Quotidiano un articolo sullo scudetto del Napoli, concentrandosi nella fattispecie sul lavoro fatto da Aurelio De Laurentiis.

Queste le sue parole:

Aurelio De Laurentiis conosce gli effetti del “modello del formaggio svizzero” di James Reason. Sebbene sia tacciato di ostinazione, arroganza e narcisismo, è consapevole del fatto che la responsabilità degli “errori” umani in un’azienda è sempre sistemica: i suoi “errori” e quelli dei suoi collaboratori (errori umani dovuti a incompetenza o a inesperienza) hanno la loro matrice nei criteri di gestione aziendale. L’errore aziendale, infatti, non ha origine dalla natura umana, bensì è legato a fattori sistemici che ricorrono nei luoghi di lavoro e nei processi organizzativi nei quali emergono. La contromisura da adottare è quindi cambiare le condizioni in cui l’essere umano lavora.

Un esempio? È un dato oggettivo: i calciatori del Napoli, soprattutto quelli del nucleo storico di Benítez-Sarri-Ancelotti-Gattuso (Koulibaly, Mertens, Insigne, ecc.), i “fantastici perdenti” del Napoli, sembravano soffrire di nikefobia, la paura di vincere. Nel gergo tennistico si chiama “braccino”, quella sensazione che assale il giocatore di avere il braccio molle nel momento in cui deve piazzare il colpo vincente di fronte al campione su cui sta prevalendo.

È ovvio che si tratta di una fobia che non riguarda solo gli sportivi, ma anche i manager e gli imprenditori, gli studenti e qualunque persona si ponga un obiettivo ambizioso da raggiungere o stia affrontando una sfida. Anche coloro che hanno un appuntamento importante possono provare questa paura. Per vittoria, infatti, si intende in senso lato il raggiungimento di un obiettivo. Per quanto riguarda specificatamente lo sport, la nikefobia è un fenomeno per cui un atleta (di qualsiasi ambiente e livello sportivo), seppur dotato di grandi potenzialità, non raggiunge mai livelli elevati di prestazione a causa di comportamenti che assumono le sembianze di un vero e proprio “auto-sabotaggio”. Studi specifici al riguardo hanno individuato in una percentuale che va dal 20 al 30% il numero di atleti che ne soffre in maniera più o meno evidente.

La leadership è indispensabile, nei consigli di amministrazione delle aziende come negli spogliatoi delle squadre di calcio, nella politica e nelle redazioni dei giornali. Troviamo un leader anche tra i pensionati che giocano a carte al circolo del paese. La leadership è la capacità di far conseguire a un gruppo di persone determinati obiettivi. Si tratta di una competenza/capacità volta a influenzare le persone a impegnarsi volontariamente per obiettivi comuni. C’è qualcuno che è più ascoltato degli altri, un punto di riferimento nel bene e nel male.

In altri termini, il Napoli è una società che, lo ripeto da anni, si è ormai adattata ai cambiamenti e ai modelli vincenti, facendo tesoro anche degli sbagli. Le skills maggiormente richieste ai collaboratori del Napoli sono la flessibilità e la capacità, massima espressione dell’intelligenza umana, di riconoscere gli errori, considerati un’opportunità per migliorare. Il punto su cui si è lavorato resta il fast failure (sbagliare velocemente): l’accettazione che il progetto può presupporre, anche, l’insuccesso. E che bisogna procedere comunque. Come quando in barca a vela cambiano i venti e bisogna modificare la rotta sapendo che per raggiungere la destinazione ci vorrà un po’ più di tempo, ma che essa rimane invariata.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top