Napoli-Parma dalla A alla Z: Milik e la doppia frecciata, il nuovo Nikola, Pjanic non è Vecino e il lapsus sarriano!

Rubriche  
Napoli-Parma dalla A alla Z: Milik e la doppia frecciata, il nuovo Nikola, Pjanic non è Vecino e il lapsus sarriano!

A ssetto. E’ il principale cambiamento. Il 4-4-2 di partenza è molto flessibile nelle due fasi, negli uomini e nell’interpretazione

A ssetto. E’ il principale cambiamento da quando c'è Ancelotti. Il 4-4-2 di partenza è molto flessibile nelle due fasi, negli uomini e nell’interpretazione dei ruoli.

B ig match. Il calendario ha voluto che Napoli e Juve si incontrassero già alla settimana giornata: troppo presto?

C apitano. La fascia è sul braccio di Insigne al fischio di inizio e termina su quello di Koulibaly al fischio finale.

D efault. Mancanza, difetto. In questo Parma ce n’è più di uno. Default termine ‘Inglese’..

E sterno destro di centrocampo. Nessuno hai mai pensato che potesse essere un ruolo per Fabian Ruiz, forse nemmeno lo stesso spagnolo. Una sola persona lo ha visto lì e non pare abbia sbagliato la mossa.

F recciata, quella di Milik che ha gelato Sepe, preso in contropiede. Il vento è cambiato di nuovo: il polacco tornerà ad essere amato dalla critica. Almeno sino al prossimo gol mancato. Anche questa è una frecciata.

G ermoglia il seme nel Verdi. Quello dell'autostima. A piccole dosi cresce. Il gol a Torino e adesso che non passi inosservato l’assist a Milik da subentrato.

I nviolata. Per la terza volta su sette partite stagionali, il Napoli non subisce gol. Altra nota positiva.

L esto come poche altre volte. Si è fatto trovare nuovamente pronto il buon  Nikola Maksimovic, al di là della consistenza dell’avversario. Evitando proclami, sembra un piccolo nuovo acquisto. Una nuova stagione per lui.

M alcuit. Non poteva essere altrimenti per questa lettera. Crossa, salta l’uomo e offre degli ottimi spunti. Peccato non averlo visto impegnato in fase difensiva: piacevole notizia.

N ove i cambi di Ancelotti rispetto alla gara col Torino. Capito bene: nove!

O ccasioni sprecate nel primo tempo. Tante. Il tre a zero finale addirittura sembra stare stretto.

P ietà per il tuffo di Stulac a fermare Diawara e per il placcaggio di B.Alves ad Insigne : lì in mezzo al campo il Parma ci ha capito davvero poco.

Q uinto gol di Insigne. La posizione più vicino alla prima punta e la maggiore presenza in area, lo aiutano ad essere per adesso il capocannoniere degli azzurri.

R iposati. Callejon, Hysaj, Albiol, Hamsik e Mertens hanno tirato il fiato in vista della sfida con la Juve: non male.

S pavento per Koulibaly. Sabato c’è un impegno particolare e vederlo improvvisamente zoppicare ha fatto un po’ paura.

T rentasei minuti di possesso palla del Napoli di Sa… ops di Ancelotti. Permette un lapsus…

U tilizzo del Var. Molto discutibile. Stesso intervento, a Vecino costò l’espulsione in Inter-Juve; per Pjanic solo giallo, ieri sera col Bologna.

V entisei tiri del Napoli verso la porta del Parma: i numeri parlano chiaro.

Z ero. Come i tiri dei giallobù nello specchio della porta di Karnezis

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top