Napoli-Fiorentina, le probabili formazioni: Sarri legato al dubbio Insigne. Kalinic in vantaggio su Babacar, possibile sorpresa Bernardeschi

Rubriche  
Napoli-Fiorentina, le probabili formazioni: Sarri legato al dubbio Insigne. Kalinic in vantaggio su Babacar, possibile sorpresa Bernardeschi

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

NAPOLI - Tutti a disposizione di Maurizio Sarri in vista della gara di domani pomeriggio al San Paolo, contro la Fiorentina. L'unico dubbio, se tale può considerarsi, è relativo alle condizioni fisiche di Lorenzo Insigne: il numero 24 del Napoli non ha partecipato al doppio impegno con la Nazionale di Conte per un problema al ginocchio, ma da mercoledì si è aggregato al gruppo azzurro allenato da Sarri. Il tecnico partenopeo conta di poter contare sull'estro dell'esterno di Frattamaggiore, ma se non dovesse essere al top per domani, ci sarà spazio per Dries Mertens dall'inizio. Confermata la formazione che ha battuto il Milan a San Siro due domeniche fa: Reina tra i pali. Difesa a quattro formata da Hysaj e Ghoulam sulle fasce e Albiol e Koulibaly al centro. Allan agirà da mezz'ala destra, Hamsik sulla sinistra, con Jorginho in cabina di regia. Callejon e Higuain confermatissimi in attacco. Si aspetta l'ultimo responso per Insigne. 

FIORENTINA - Il primato in Serie A mette le ali alla troupe viola allenata dal portoghese Paulo Sousa. L'unico indisponibile è il brasiliano Gilberto che è fermo ai box per un infortunio. Rientrati con qualche acciacco dalla nazionale Kalinic e Rebic, ma la loro presenza al San Paolo non è in dubbio. Stessa sorte per l'argentino Roncaglia e Babacar che faranno parte della spedizione viola a Napoli. Torna tra i convocati anche Pasqual che però dovrebbe partire dalla panchina. 3-4-2-1 per Paulo Sousa con Tatarusanu tra i pali, retroguardia composta dal terzetto Tomovic, Gonzalo Rodriguez ed Astori, con Roncaglia che proverà fino all'ultimo a convincere Paulo Sousa a partire titolare. Il polacco Blaszczykowsky presiederà la fascia di destra, mentre Marcos Alonso starà dall'altra parte. Badelj è in ballotaggio con Mario Suarez per prendere le chiavi del centrocampo, con Vecino in supporto. Tra le linee agiranno Borja Valero ed Ilicic. Kalinic in vantaggio su Babacar per il ruolo di attaccante centrale. Possibile che in extremis Sousa scelga Bernardeschi al fianco di Ilicic, con lo spostamento di Borja Valero a centrocampo. A farne le spese sarebbe l'uruguaiano Vecino. 

LE PROBABILI FORMAZIONI:

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne (Mertens). A disposizione: Gabriel, Rafael, Henrique, Chiriches, Maggio, Strinic, Chalobah, David Lopez, Valdifiori, El Kaddouri, Mertens (Insigne), Gabbiadini. All: Sarri.

FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; Tomovic (Roncaglia), Go. Rodriguez, Astori; Blaszczykowsky, Badelj (M. Suarez), Vecino (Bernardeschi), Marcos Alonso; Borja Valero, Ilicic; Kalinic (Babacar). A disposizione: Sepe, Lezzerini, Pasqual, Roncaglia (Tomovic), M. Suarez (Badelj), M. Fernandez, Verdù, Bernardeschi (Vecino), Rebic, Rossi, Babacar (Kalinic). All: Paulo Sousa.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top