Napoli-Atalanta, le probabili formazioni: Koulibaly recupera in extremis, poche chance per Zuniga dal 1'. Reja col dubbio Zappacosta, ma c'è El Tanque Denis dall'inizio

Rubriche  
Napoli-Atalanta, le probabili formazioni: Koulibaly recupera in extremis, poche chance per Zuniga dal 1'. Reja col dubbio Zappacosta, ma c'è El Tanque Denis dall'inizio

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

NAPOLI - Benitez dovrà fare a meno dei due squalificati Albiol e Ghoulam, così come dell'infortunato Strinic, ancora ai box per un problema muscolare. Ergo, dovrebbe stringere i denti il francese Koulibaly, rimasto fuori nelle ultime due uscite tra campionato e coppa, per una botta alla caviglia. Andujar confermato ancora tra i pali, Maggio sull'out di destra con Koulibaly ed Henrique al centro. Dubbio sulla fascia mancina. Potrebbe partire Britos dall'inizio, ma se non dovesse farcela Koulibaly, l'uruguaiano verrebbe spostato al centro con uno tra Mesto e Zuniga sulla fascia sinistra. Difficile che il colombiano parta da titolare. Gargano è ancora in infermeria per lo stiramento, per cui in mediana verrà riproposta la coppia David Lopez-Inler, con Jorginho che contende il posto allo svizzero. Rientrerà dal primo minuto, quasi sicuramente, Marek Hamsik. Troppi dubbi sulla trequarti, però, con Callejon e de Guzman avvantaggiati su Gabbiadini e Mertens per partire dall'inizio. Il dubbio verrà sciolto da Benitez solo domani. Higuain completerà l'attacco. 

ATALANTA - Mister Reja si schierarà a specchio contro il suo Napoli. 4-2-3-1 anche per il tecnico friulano che dovrà rinunciare a Carmona, fermato per un turno dal Giudice Sportivo, e Benalouane infortunato, oltre ai lungodegenti Estigarribia e Raimondi. Convocato, invece, in extremis, Zappacosta che dovrebbe, addirittura, partire dal primo minuto. Sportiello tra i pali. Difesa a quattro per gli orobici che proporranno Andrea Masiello a destra, Dramè a sinistra e Stendardo al centro. Biava dovrebbe affiancare il napoletano, ma potrebbe anche essere spostato Masiello al centro con Bellini a destra. Cigarini, altro ex della gara, si posizionerà davanti alla difesa insieme a Migliaccio al quale Baselli insidia il posto. Il tridente sulla trequarti verrà composto da Zappacosta (a meno di colpi di scena, altrimenti è pronto Emanuelson), Moralez e il 'Papu' Gomez. Davanti l'unica punta sarà German Denis. 

PROBABILI FORMAZIONI:

NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Henrique, Koulibaly (Mesto), Britos; David Lopez, Inler (Jorginho); Callejon (Gabbiadini), Hamsik, de Guzman (Mertens); Higuain. A disposizione: Rafael Cabral, Colombo, Zuniga, Mesto (Koulibaly), Jorginho (Inler), Mertens (de Guzman), Gabbiadini (Callejon), Insigne, Zapata. All: Benitez. 

ATALANTA (4-2-3-1): Sportiello; A. Masiello, Biava (Bellini), Stendardo, Dramè; Cigarini, Migliaccio (Baselli); Zappacosta (Emanuelson), Moralez, A. Gomez; Denis. A disposizione: Avramov, Frezzolini, Scaloni, Cherubin, Bellini (Biava), Del Grosso, Emanuelson (Zappacosta), Baselli (Migliaccio), D'Alessandro, Boakye, Bianchi, Pinilla. All: Reja.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top