IL GIORNO DOPO Napoli-Real Madrid: l'idea che non sfiora Meret, l'errore di Di Lorenzo nel 2017 e l'azzurro ingenuo

Rubriche  
IL GIORNO DOPO Napoli-Real Madrid: l'idea che non sfiora Meret, l'errore di Di Lorenzo nel 2017 e l'azzurro ingenuo

Il giorno dopo Napoli-Real Madrid...

Ultime notizie Napoli - Il giorno dopo Napoli - Real Madrid. E’ indubbio che un pochino di amaro in bocca per il risultato resta. E non è facile da smaltire. Azzurri bravi, belli, sfortunati, ingenui e a tratti mal guidati. Ma questa, si è capita, sarà una costante di tutta la stagione.

Il giorno dopo Napoli – Real Madrid. Azzurri nel complesso bravi, perché quando giochi contro il Real, che ha una bacheca lunga quanto la tangenziale di Napoli, non è mai semplice. L’approccio è stato timido e ci può stare, poi pian piano, spinta anche dal pubblico e da qualche situazione d’attacco favorevole, la squadra ha preso coraggio. Da azione d’angolo il vantaggio. Lo confezionano le due “riserve” della difesa. Natan che il cui colpo di testa si stampa sulla traversa e Ostigard lestissimo a ribattere a rete. Da quel momento, squadra anche bella da vedere. Sull’onda dell’entusiasmo cerca anche il raddoppio che non arriva.

Il giorno dopo Napoli – Real Madrid. Azzurri anche sfortunati. Il pari nasce da un errore in “uscita” di Di Lorenzo, uno che l’ultima sbavatura l’aveva commessa nel lontano 2017 quando giocava a Matera. Ingenuo perché il raddoppio madrilista nasce da una gran percussione di Bellingham, certamente uno dei 2003 d’Europa, ma nell’occasione, Anguissa  - inguardabile o quasi il suo primo tempo – è appunto ingenuo e un tantino presuntuoso. Lo deve tirare giù ai 25 metri. Una volta entrato in area, in velocità, per Ostigard non è semplice chiuderlo. Ci prova anche Natan in scivolata. Il talento inglese la infila nell’angolo. Di provare ad uscire per rimpicciolire l’angolo di tiro, non è un’idea che sfiora Meret.

Il giorno dopo Napoli – Real Madrid. Azzurri anche non poco fortunati. L’estremo difensore spagnolo compie un paio di interventi prodigiosi. E’ fortunato lui quando Osimhen sale in cielo e purtroppo lo centra. Sfortunati gli azzurri anche perché, nella ripresa la squadra di Ancelotti calcia una sola volta una verso la porta di Meret. E’ Valverde che si inventa un siluro, ma calcia anche da casa sua. Meret non la legge in anticipo e il pallone sbatte sulla traversa e poi lo colpisce. Peccato.

Il giorno dopo Napoli – Real Madrid. Ad Udine Garcia era stato bravo e fortunato nella gestione dei cambi. Tre reti arrivate dalla panchina. Ieri è stato meno attento. Prima fuori Politano e la catena di destra è andata a farsi benedire. Non si è accorto che in tanti avevano speso tutto. E contro queste squadre, occorre il ritmo Champions. Lui ha pensato bene di infilare ben tre forze fresche ma al minuto 88. Raramente si è visto qualcosa di simile.  Peccato perché, per “garra”, spirito di squadra e specialmente per quello che si è visto nella ripresa, almeno un pari gli azzurri l’avrebbero meritato. Sono comunque prestazioni che danno fiducia. Ora testa al campionato.

Stefano Napolitano

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top