IL GIORNO DOPO Napoli-Empoli: Lozano toglie il sombrero, la tequila doppia per Parisi ed il Raspadori defilato

Rubriche  
IL GIORNO DOPO Napoli-Empoli: Lozano toglie il sombrero, la tequila doppia per Parisi ed il Raspadori defilato

Il giorno dopo Napoli-Empoli

Il giorno dopo Napoli – Empoli. Si guarda la classifica e gli occhi brillano. E con quella di ieri sono dieci. Dieci come il Suo storico numero di maglia. Dieci come il voto che merita questa squadra. Dal primo all’ultimo componente della rosa. Un dieci meritatissimo. Un dieci che misticamente incarna il passato e che, al contempo, alimenta sogni di gloria per il futuro.

Il giorno dopo Napoli – Empoli. Ieri sera non era semplice. La contemporanea assenza di Kvaratskhelia e Zielinski impoverisce tecnicamente l’undici titolare. E contro squadre che non giocano, e menomale che Zanetti passa per un giovane emergente, se è così, teniamoci gli allenatori “vecchietti”, gli uno contro uno e la velocità e la precisione della trasmissione del pallone, diventano fondamentali. Al posto del polacco, Ndombele. Onesta la sua prova. Ma non è certo il sostituto del polacco e né tantomeno è stato schierato nella sua zona. La velocità della manovra ne ha risentito nella prima frazione. Raspadori che ha tecnica cristallina, troppo defilato sulla fascia. Per caratteristiche tecniche, appare più lui il sostituto Zielinski. Gli azzurri hanno faticato a trovare il varco giusto nella prima frazione. Normale quando si incontrano compagine che pensano solo a non prenderle.  Saranno tutte così le gare al Maradona. Nessuno verrà a giocarsele. Tutti più impegnati a difendere e a menare di santa ragione. Con un paio di difensori a giocare in aiuto del proprio portiere. Ieri ha fatto più “parate” Ismajli che il pur bravo Vicario.

Il giorno dopo Napoli – Empoli. Mourinho forse ha fatto scuola. E in tanti si sono accodati. Non è servito a niente. Nella ripresa altra musica. Osimhen perde il pallone e si lancia immediatamente al recupero. Nella sua corsa e nella sua grinta, tutta la determinazione di una squadra che non smette mai di crederci. Lo abbattono. Rigore netto. Lozano incrocia il tiro dal dischetto e di fatto apre e chiude la gara. Il messicano di fatto è entrato e ha spaccato la partita. È da inizio anno che si è tolto il sombrero. E si è destato del tutto. Poco dopo, un paio di finte e manda Parisi al bar a prendere una tequila doppia. Pennella in area per l'accorrente Zielinski che, da campione, al volo, quasi sfonda la rete. Applaude anche Zanetti che così riscatta in parte la prestazione oscena della sua squadra.

Il giorno dopo Napoli – Empoli. La rete del polacco è la tredicesima messa a segno da un giocatore subentrato. E’ l’ennesima prova lampante che tutta la rosa è sul pezzo. Bravo Spalletti a coinvolgerli tutti. Dell’ingresso di Zielinski sembra essersi giovato anche Anguissa che è salito in cattedra e ha chiuso in crescendo. Sabato già si torna al Maradona. C’è la reale possibilità di trascorrere un Natale guardando tutti dall’alto al basso. Che il sogno continui.

Stefano Napolitano

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top