IL GIORNO DOPO Fiorentina-Napoli: il 'sombrero' di Lozano, le qualità innate di Raspadori ed il rischio preso da Spalletti

Rubriche  
IL GIORNO DOPO Fiorentina-Napoli: il 'sombrero' di Lozano, le qualità innate di Raspadori ed il rischio preso da Spalletti

Il giorno dopo Fiorentina-Napoli. Anche se sarebbe più corretto scrivere del giorno dopo del secondo tempo di Fiorentina – Napoli. Perché la prima frazione è scivolata via tra tanta corsa, ogni giocatore impegnato a rincorrere il proprio avversario. Ritmo forsennato e tantissima imprecisione. Non più di cinque sei passaggi consecutivi nella metà campo avversaria. Gli unici brividi li hanno regalati i due portieri. Meret con una goffa parata su di un tiro non irresistibile dalla distanza. Comodo da bloccare. Il pallone gli è sfuggito e si è autoflagellato con una pallonata in volto. Per fortuna la difesa è stata lesta a liberare. Il suo collega Gollini, non è stato da meno. Disimpegno sciagurato, uscita a vuoto e Osimhen l’ha messa dentro, peccato fosse in fuorigioco.

Il giorno dopo Fiorentina-Napoli. Dalla ripresa ci si aspettava di più. Di meno non sarebbe stato facile. Kvaratskhelia, in una delle poche volte in cui non ha provato a dribblare anche l’ultimo filo d’erba del Franchi, ha disegnato una parabola perfetta per Lozano. Il messicano l’ha vista all’ultimo, forse la tesa del sombrero gli ha impedito la visuale. E’ andato con la nuca a cercare il primo palo. L’avesse impattata con la fronte ad incrociare, l’avrebbe infilata dentro. Peccato. Dopo qualche minuto, è scivolato per le terre nel tentativo di saltare il suo avversario. Dopo qualche minuto ancora, Spalletti l’ha richiamato in panca.  Al suo posto Politano che si è dato da fare.  Importanti alcune sue accelerazioni. Forse pochi venti minuti per l’ex Sassuolo.  Con lui dentro anche Raspadori. Il ragazzo ha qualità innate. Come forse troppi trenta minuti per Elmas che non ha lasciato traccia.

Il giorno dopo Fiorentina-Napoli. Nel finale, Spalletti si è preso il rischio di un centrocampo a due con l’ingresso di Ndombelè, palesemente ancora fuori condizione, in coppia con Anguissa già ammonito. Risultato: qualche prateria di troppo lasciata ai viola. Un rischio inutile. In sostanza, gli azzurri hanno fatto poco per vincere e, talvolta, queste gare si finisce anche per perderle. Peccato perché i viola erano reduci da una dura trasferta europea e con qualche assenza pesante. Il punto permette agli azzurri di restare agganciati al gruppone di testa. Tre giornate e nessuna squadra a punteggio pieno.  La stagione è partita all’insegna dell’equilibrio. Il Napoli ha le qualità per poterlo rompere. Ma occorre anche coraggio.

Stefano Napolitano

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top