FOTO 'BIDONI AZZURRI' - Due reti e due...risse nel suo palmares! Aggredì Mondini e insaccò Pagliuca, ve lo ricordate?

Rubriche fonte : a cura di Fabio Cannavo
FOTO 'BIDONI AZZURRI' - Due reti e due...risse nel suo palmares! Aggredì Mondini e insaccò Pagliuca, ve lo ricordate?

Dobbiamo dire ‘grazie’ a Per Bredesen, ex calciatore del Milan, se oggi possiamo scovare tra i nostri ricordi e parlare di Steiner Nilsen, ex calciatore del Napoli. Difensore centrale norvegese, fu proprio Bredesen a segnalarlo al Milan, nel novembre del ’97, che per una cifra poco superiore a 1 miliardo di vecchie lire acquistò a titolo definitivo il cartellino del roccioso e biondo stopper del Tromso, squadra dove ha mosso i primi passi della sua carriera calcistica. Dal Tromso al Milan, Nilsen viene ricordato dai tifosi rossoneri per l’unico gol segnato a San Siro, contro l’Inter, in quel 5-0 in Coppa Italia, nel gennaio del ’98: fu proprio ‘Baywatch’ (soprannome affibbiatogli a Napoli per la sua capigliatura) a mettere il sigillo su match con una punizione dai 25 metri che si insaccò in rete alle spalle di Pagliuca. Doveva giocare Andrè Cruz quella sera, ma un infortunio in extremis mise k.o. il brasiliano, così che Nielsen ebbe la sua chance da titolare. Nella stessa partita, uno scontro con il ‘Fenomeno’, Ronaldo, lo costrinse ad abbandonare i campi di calcio per circa due mesi. La sua ‘rinascita’, se così possiamo definirla, avvenne nel giugno dell’anno corrente, quando il Napoli, appena retrocesso in Serie B, lo inserì nell’affare che portò Roberto Fabian Ayala in rossonero. La dirigenza partenopea cedette il difensore argentino al Milan in cambio di 12 miliardi e le comproprietà di Nilsen e Daino.

IN AZZURRO – Iniziò la stagione con la maglia azzurra e mister Ulivieri gli consegnò le chiavi della difesa che avrebbe dovuto gestire con Francesco Baldini. Nel match d’esordio segnò l’unica rete della sua esperienza napoletana contro il Cosenza, partita che terminò 1-2 in favore dei calabresi. Agli inizi di aprile 1999, fu protagonista di un litigio in allenamento con il compagno di squadra Luca Mondini: a seguito di qualche incomprensione tra i due, il norvegese spinse il portiere, prima che la piccola rissa fosse sedata dagli altri calciatori e dallo stesso Ulivieri. Nella stagione successiva fu riscattato interamente dal Napoli, in panchina arrivò Walter Novellino che inizialmente non faceva affidamento sul difensore ex Milan. Col tempo guadagnò la stima del tecnico che per una serie di partite lo schierò in coppia con Giovanni Lopez al centro della retroguardia. Non ha mai avuto il piacere di vestire la maglia del Napoli in Serie A per colpa di un brutto infortunio che lo lasciò fuori dai campi per molto tempo. A causa dello stop fisico, Nilsen decise di risolvere il contratto col Napoli e abbandonò l’Italia per curarsi.

ANEDDOTI – In campo era veloce, forte fisicamente, ma molto incostante nel rendimento. Una partita da 7 e la successiva da 4, Nilsen non è mai riuscito a imporsi tra i ‘titolarissimi’ del Napoli. Nel dicembre del 2007 fu coinvolto in una rissa in un bar (i media riportarono l'indiscrezione dell'aggressione dell'ex difensore ai danni di un altro cliente, colpito con un boccale di birra). Nilsen dichiarò poi che l'incidente ebbe dei pesanti strascichi dal punto di vista emotivo, per la grande attenzione riservata dagli organi di informazione alla vicenda. Nel 2002 fa ritorno in campo col Tromso, squadra che l’ha lanciato nel calcio che conta, nel 2005 sedeva in panchina in veste di tecnico della stessa squadra. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top