Fiorentina-Napoli, le probabili formazioni: Chiriches vince il ballottaggio con Maksimovic. Rientra Diawara dall'inizio. Paulo Sousa ritrova Gonzalo Rodriguez

Rubriche  
Fiorentina-Napoli, le probabili formazioni: Chiriches vince il ballottaggio con Maksimovic. Rientra Diawara dall'inizio. Paulo Sousa ritrova Gonzalo Rodriguez

d Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

FIORENTINA – Ristabilito Gonzalo Rodriguez per la gara di domani sera contro il Napoli al Franchi di Firenze. Rientrano in gruppo anche Salcedo e Badelj. Fuori causa, invece, Borja Valero, per una contusione alla gamba. 3-4-2-1 per Paulo Sousa che necessita di una vittoria per ribaltare il momento altalenante della squadra. Tra i pali i rumeno Tatarusanu, la difesa a tre sarà composta dal rientrante Salcedo, da Rodriguez e da Astori. Dubbi sulle fasce per il tecnico portoghese, a destra è vivo il ballottaggio tra Tello e il giovane Chiesa (col primo in vantaggio). Mentre a sinistra dovrebbe partire dall’inizio Milic a discapito di Olivera. Badelj riprende il posto da titolare con Vecino al suo fianco.  Bernardeschi ed Ilicic (occhio a Zarate che si è rimesso in carreggiata dopo la rete alla Lazio) sosterranno l’unica punta Kalinic.

NAPOLI – Assente Koulibaly per infortunio, oltre al lungodegente Arkadiusz Milik. Maurizio Sarri conferma il 4-3-3 con Pepe Reina tra i pali e la difesa che è stata schierata contro il Torino, vale a dire Hysaj a destra, Ghoulam a sinistra e la coppia Albiol-Chiriches al centro. Il rumeno dovrebbe essere preferito ancora una volta a Maksimovic. Ballottaggio a centrocampo tra Zielinski ed Allan, favorito Diawara su Jorginho per il ruolo di regista, con Hamsik solito a fare l’interno sinistro. Callejon, Mertens e Lorenzo Insigne occuperanno la zona d’attacco, con Gabbiadini che partirà dalla panchina.

LE PROBABILI FORMAZIONI:

Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Salcedo, Rodriguez, Astori; Tello (Chiesa), Vecino, Badelj, Milic (Olivera); Bernardeschi, Ilicic (Zarate); Kalinic. A disposizione: Lezzerini, Dragowski, De Maio, Tomovic, Olivera, Cristoforo, Sanchez, Babacar, Zarate, Chiesa, Perez. All: Paulo Sousa.

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Chiriches, Ghoulam; Zielinski (Allan), Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, L. Insigne. A disposizione: Rafael, Sepe, Lasicki, Tonelli, Maksimovic, Maggio, Strinic, Jorginho, Allan, Rog, Giaccherini, El Kaddouri, Gabbiadini. All: Sarri.

RIPRODUZIONE RISERVATA 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top