Che fine ha fatto... Rolando?

Rubriche  
Che fine ha fatto... Rolando?

Alla ricerca degli azzurri perduti, dei volti dimenticati che a Napoli sono stati solo di passaggio o che comunque non hanno lasciato il segno. Una rubrica,

Alla ricerca degli azzurri perduti, dei volti dimenticati che a Napoli sono stati solo di passaggio o che comunque non hanno lasciato il segno. Una rubrica, in programma ogni mercoledì, che punta a ripescare bidoni e delusioni dell'era De Laurentiis in Serie A. Oggi tocca a lui: che fine ha fatto... Rolando? 

Il primo acquisto internazionale di Aurelio De Laurentiis. Non uno sconosciuto o un giovane da valorizzare, ma una garanzia all'apparenza. Giunto tra l'altro anche al mercato di riparazione e non in estate, al fotofinish. L'ufficialità arriva infatti il 30 gennaio 2013: un milione di euro nelle casse del Porto per il prestito con diritto di riscatto, fissato a 10 totali. Così in azzurro sbarca un colosso di 190 cm, nel pieno della maturità e con un curriculum di spessore considerata la grande esperienza europea col Porto con tanto di vittoria della Coppa UEFA nel 2010 e le presenze con la nazionale portoghese. Tuttavia il suo percorso non va secondo le aspettative: appena 9 le presenze in totale per 570 minuti totali.  

Il dogma dei titolarissimi, ancora una volta. Soprattutto questo alla base della sua parziale esclusione. Troppo sacra per Walter Mazzarri quella linea difensiva compatta e affiatata composta da Campagnaro, Cannavaro e Aronica a stagione in corso. Soprattutto poi considerando il muro della lingua e un campionato nuovo da conoscere, nonostante tutto. Così, causa l'addio del tecnico a fine stagione e una rivoluzione da attuare, la società decide di non confermare il roccioso difensore a fine stagione. E lì il paradosso: non solo l'allenatore toscano se lo ritroverà all'Inter un anno dopo pur senza chiederlo, ma collezionerà anche 29 presenze in una stagione senza coppe. Il tutto, però, non basta: niente riconferma in conclusione a causa i profondi problemi economici della società. Da lì l'ultimo prestito da giocatore del Porto prima di ricominciare davvero, un semestre in Belgio con la maglia dell'Anderlecht per un'esperienza non affatto esaltante. 

Oggi, a 32 anni, il difensore vive una seconda giovinezza con la maglia del Marsiglia. In Francia dal 2015, ha finalmente raggiunto il proprio equilibrio a suon di prestazioni e grande continuità. "Qui c'è un bel clima, c'è il sole a gennaio e i tifosi vivono per questo club: Marsiglia mi ricorda Napoli, qui sto bene", ha recentemente dichiarato probabilmente con un pizzico d'amarezza. La fase calante proprio subito dopo il momento migliore. E il Porto, forse, l'aveva capito prima di tutti. 

di Pasquale Edivaldo Cacciola - @PE_Bahia

©RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top