Ritiro Castel di Sangro Napoli / CASTEL DI SANGRO (AQ) - Gentili lettrici e lettori di CalcioNapoli24, vi diamo il benvenuto alla diretta video del quarto allenamento del Napoli di Antonio Conte in ritiro in Alto Sangro. Si tratta dell'allenamento mattutino del Giorno 4 di ritiro a Castel di Sangro della SSC Napoli. Vi ricordiamo che dalle 10:30 in poi saremo LIVE dallo stadio Teofilo Patini per raccontarvi tutto quello che accade in allenamento.
Questa mattina allenamento programmato alle ore 11.15. Potrete seguirlo in diretta su CalcioNapoli24 TV (canale 79 DTT), sul canale YouTube CalcioNapoli24 in compagnia dei nostri inviati Claudio Russo, Pasquale Cacciola, Giuseppe Ferrante, Marco Lombardi e Riccardo Nicotra, il supporto tecnico di Emanuele Bernardo.
11.45 - Escono anche Di Lorenzo, Politano, Cheddira, Zerbin, Simeone e Folorunsho con il portiere Turi. Sessione d'allenamento terminata.
11.40 - La squadra esce dal campo, restano a parlare Cristian Stellini, Giovanni Di Lorenzo e Matteo Politano mentre continua la lezione 'extra' al tiro per Cheddira, Folorunsho e Simeone
11.39 - Bel gesto da parte di tutta la squadra, che fa una foto di gruppo al termine della seduta di allenamento a bordocampo con un giovane tifoso del Napoli: sorrisi, selfie, abbracci. Già ieri Antonio Conte ed Aurelio De Laurentiis si erano intrattenuti.
11.38 - Anche il ds Giovanni Manna in campo, breve colloquio con Conte prima di uscire dal terreno di gioco.
11.37 - Buongiorno, Di Lorenzo ed Anguissa raggiungono i compagni a fare stretching, mentre Elvis Abbruscato con Cheddira, Folorunsho e Simeone tiene una 'lezione' extra di tiro: a crossare dalla destra è Zerbin.
11.34 - Lezione 'supplementare' per diversi azzurri: Antonio Conte a colloquio con Alessangro Buongiorno, Cristian Stellini con Di Lorenzo e Anguissa, Elvis Abbruscato con Cheddira, Folorunsho e Simeone.
11.33 - Termina l'esercitazione sui calci piazzati, i giocatori vanno a dissetarsi a bordocampo.
11.31 - Applausi per Meret, che reagisce subito al colpo di testa di Buongiorno e respinge il pallone.
11.28 - Cambio di attaccanti tra blu e gialli: adesso a battere dal lato destro del campo è Giacomo Raspadori, sia con il destro sia con il piede sinistro.
11.25 - Sono ben cinque i collaboratori che aiutano Antonio Conte a sistemare tutti i calciatori nella giusta posizione sul calcio da fermo.
11.23 - Posizionamento anche sulle punizioni: Politano al cross dal lato destro del campo, che trova il gol direttamente da calcio piazzato senza alcuna spizzata.
11.22 - Esercitazioni sui calci piazzati da destra, batte Politano il corner con il mancino.
11.19 - Esercitazioni sui calci piazzati, si parte con i corner: Khvicha Kvaratskhelia alla battuta a rientrare da sinistra.
11.16 - 2-2 Kvaratskhelia! Khvicha si gira e tira un destro nell'angolino basso alla destra di Caprile
11.15 - 2-1 gialli! Kvaratskhelia accorcia le distanze con un destro all'angolino sinistor.
11.14 - Gol fantastico di Raspadori! 2-0 blu: Jack di sinistro mette il pallone sotto la traversa. Poi Meret evita il 3-0.
11.13 - Mazzocchi prova ad imbeccare il taglio di Politano, Caprile anticipa l'attaccante.
11.12 - Blu in vantaggio! Ngonge di sinistro mette alle spalle di Alex Meret.
11.11 - Mazzocchi prova il tiro d'esterno, Buongiorno si frappone tra lui e la porta
11.10 - Inizia la partitella a campo ridotto!
11.07 - In giallo Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mazzocchi, Lobotka, Anguissa, Spinazzola, Politano, Kvaratskhelia, Cheddira. In blu Caprile, Rafa Marin, Buongiorno, Juan Jesus, Zerbin, Folorunsho, Iaccarino, Mario Rui, Ngonge, Raspadori, Simeone.
11.06 - Termina il torello, Conte assegna le casacchine.
11.03 - Cambio di scarpini per Rafa Marin.
11.02 - Delirio sugli spalti, perchè il torello è arrivato a conclusione dei 30 tocchi e tre malcapitati azzurri hanno dovuto sostenere le consuete flessioni dopo un tunnel fnale.
11.01 - Assente anche Jens Cajuste.
10.58 - In campo è tornato Leonardo Spinazzola, non Gianluca Gaetano.
10.57 - Portieri al lavoro con Rosalen Lopez sul lato destro del campo: il preparatore atletico ha un 'piatto' con cui devia e indirizza il pallone per mettere in difficoltà il portiere di turno.
10.55 - Osimhen rientra subito negli spogliatoi, il resto del gruppo è impegnato in un torello a metà campo.
10.53 - Squadra in campo, coro per Antonio Conte che saluta con un applauso.
10.50 - Scena surreale a Castel di Sangro: lo staff di Conte ha sistemato una porta in direzione della curva non aperta, dopo il brusio del pubblico è stata girata ed arriva l'applauso dello stadio!
10.44 - Allenamento anticipato di 10 minuti, quindi la seduta avrà inizio presumibilmente alle ore 11 circa.
10.34 - Squadra al lavoro sul campo B, lo staff di Conte sistema sul campo una serie di cinesini e delle sagome prima posizionate non ne rimane più nessuna.
10.29 - Tribune già aperte allo stadio Patini: si riempiono i Distinti e la curva Nord. In campo sistemate sagome in linea dallo staff: cinque sagome, poi quattro ed infine due.
Domenica 28 luglio:
Di seguito la lista dei convocati di Antonio Conte per il ritiro a Castel di Sangro 2024:
Ritiro Napoli 2024 Castel di Sangro - Segui con noi il ritiro a Castel di Sangro della SSC Napoli dal 25 luglio al 9 agosto! Tutto pronto in Alto Sangro per ospitare il Napoli di Antonio Conte. CalcioNapoli24 come ogni anno è presente con un'ampia programmazione e con la copertura totale degli eventi del ritiro in Trentino dei partenopei.
La redazione di CalcioNapoli24.it e di CN24 TV (canale 79 DTT e canale Youtube) è presente e vi mostrerà in diretta tutti gli eventi organizzati dal Napoli in ritiro, con conferenze stampa, partite amichevoli, gli highlights degli allenamenti ed eventi serali. Con inviati i giornalisti Claudio Russo, Pasquale Cacciola, Giuseppe Ferrante, Marco Lombardi e Riccardo Nicotra e con la presenza a bordocampo del nostro fotografo, Ciro De Luca, per mostrarvi in tempo reale ogni immagine degli allenamenti, degli eventi degli azzurri in ritiro in Alto Sangro e le tre amichevoli contro KFEgnatia, Brest e Girona.
Venerdì 26 luglio:
Sabato 27 luglio:
Domenica 28 luglio:
Lunedì 29 luglio:
Martedì 30 luglio:
Mercoledì 31 luglio:
Giovedì 1 agosto:
Venerdì 2 agosto:
Sabato 3 agosto:
Domenica 4 agosto:
Lunedì 5 agosto:
Martedì 6 agosto:
Mercoledì 7 agosto:
Giovedì 8 agosto:
Venerdì 9 agosto: