Oriali: "Non sono soddisfatto, però sono contento: da nordico, Napoli è impagabile! Ecco il mio ruolo" | VIDEO

Ritiro Napoli  
Lele OrialiLele Oriali

Le parole di Lele Oriali in piazza a Dimaro nel ritiro SSC Napoli 2024

Antonio Conte e il suo staff tecnico rispondono alle domande dei tifosi e dei media in piazza Madonna della Pace nel ritiro della SSC Napoli a Dimaro-Folgarida.

Oriali risponde ai tifosi

Protagonista anche Lele Oriali, collaboratore di Conte, che ha risposto alle domande di tifosi e giornalisti in piazza.

Considerando la sua esperienza da dirigente e calciatore, qual è l'impressione rispetto all'aspetto mentale su questa rosa?

"Dopo l'esperienza negativa dell'anno scorso, sono sincero, c'era un po' di preoccupazione. Dopo questi giorni insieme, sono molto contento: non molto soddisfatto ma molto contento. Perché è un gruppo che si impegna e questo è un buon punto di partenza. Servirà tempo per capire e lavorare, ma non abbiamo troppa pazienza. Come inizio sono soddisfatto".

Per rilanciare il Napoli, cosa porta Oriali nella società?

La mia esperienza, i miei trascorsi da giocatore e da dirigente. Una carriera molto lunga la mia, c'era ancora la tv in bianco e nero. La fortuna mi ha accompagnato. Riuscendo a raggiungere anche traguardi importanti che all'inizio non pensavo. Quello che posso dare e dire è che farò il possibile per portare valore aggiunto al Napoli. Avrò la gestione sportiva della prima squadra, ho la fortuna di avere ottimi dirigenti che mi daranno subito una mano e che mi han fatto sentire subito parte integrante. Sicuro che ci toglieremo delle soddisfazioni!".

A Gabriele Oriali hanno chiesto anche: qual è stato il calciatore più forte contro cui hai giocato?

"Maradona? Beh direi proprio di sì, è il più forte che ho affrontato: erano altri tempi. Alla prima convocazione avevo 17 anni e mezzo, mi misero in campo con una leggenda. Dopo la cena andai in camera e spensi la luce subito, mi misi sotto le lenzuola come una mummia! C'era molto più rispetto, rispetto ad oggi. I tempi sono cambiati ma si sentiva di più prima il rispetto per chi giocava, per le leggende. Come Facchetti, Mazzola, Suarez. E tanti altri, che oltre ad esser stati compagni in campo, sono stati compagni di vita: mi hanno fatto capire cosa deve fare un calciatore per arrivare a grandi livelli. Mi prendevano per l'orecchio, mi rimettevano in riga e pedalavo. Mi hanno instradato come uomo oltre che come calciatore. Burgnich? Alla prima convocazione avevo 17 anni e mezzo, mi misero in campo con una leggenda. Dopo la cena andai in camera e spensi la luce subito, mi misi sotto le lenzuola come una mummia! C'era molto più rispetto, rispetto ad oggi. I tempi sono cambiati ma si sentiva di più prima il rispetto per chi giocava, per le leggende. Come Facchetti, Mazzola, Suarez, Burgnich. E tanti altri, che oltre ad esser stati compagni in campo, sono stati compagni di vita: mi hanno fatto capire cosa deve fare un calciatore per arrivare a grandi livelli. Mi prendevano per l'orecchio, mi rimettevano in riga e pedalavo. Mi hanno instradato come uomo oltre che come calciatore".

Poi Oriali si rivolge direttamente ai tifosi napoletani:

"Siete impagabili, passione, entusiasmo contagioso, credetemi! Io sono un nordico, ma davanti a voi faremo l'impossibile per ripagare la fiducia e l'entusiasmo dei tifosi!".

Oriali SSC Napoli
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top