Ritiro Napoli a Castel di Sangro, Osimhen superstar! De Laurentiis in campo, colloquio con Garcia davanti ad una marea di tifosi | VIDEO

Ritiro Napoli fonte : dai nostri inviati Marco Lombardi e Claudio Russo
Napoli a Castel di SangroNapoli a Castel di Sangro

Guarda l'allenamento del Napoli in diretta dal ritiro di Castel di Sangro

Inizia il ritiro SSC Napoli 2023 a Castel di Sangro, in Abruzzo! Oggi la squadra è arrivata all'Aqua Montis Resort di Rivisondoli, che ospiterà gli azzurri fino al prossimo 12 agosto 2023. Per questo pomeriggio è previsto il primo allenamento del Napoli a Castel di Sangro, come sempre allo stadio Teofilo Patini che è già pieno di tifosi napoletani.

Puoi seguire l'allenamento del Napoli in diretta video su CalcioNapoli24, sul canale 79 del digitale terrestre e sul nostro canale YouTube, con i nostri inviati Marco Lombardi, Claudio Russo, Riccardo Nicotra ed Emanuele Bernardo.

Allenamento del Napoli: segui la diretta

L'allenamento del Napoli di questo pomeriggio a Castel di Sangro inizierà alle ore 18:00. CalcioNapoli24 sarà in diretta già a partire dalle ore 17:30 circa.

19.38 - Continua il gioco tra Gollini, Idasiak, Anguissa, Saco, Rrahmani, Elmas e Di Lorenzo.

19.30 - In campo rimangono Gollini, Idasiak, Anguissa, Saco, Rrahmani, Elmas e Di Lorenzo: in cerchio, due palleggi senza far cadere la palla e pallone per un compagno. Chi fa cadere il pallone, riceve uno 'scappellotto' dai compagni. Quello messo più in 'difficoltà'? Coli Saco, a cui vengono serviti palloni molto alti.

19.19 - La seduta d'allenamento è finita dopo 80 minuti di buona intensità, con il quintetto Coli Saco-Anguissa-Elmas-Di Lorenzo-Rrahmani rimasto in campo a palleggiare davanti alla panchina. 

19.16 - Fischio finale dell'esercitazione a due tocchi, di nuovo squadra riunita a centrocampo con Rudi Garcia a 'catechizzare' i suoi.

19.07 - Victor Osimhen trascinatore dell'intera seduta: l'attaccante si butta in tuffo su un pallone e strappa gli applausi del pubblico, molto coinvolgente con i compagni di squadra.

19.06 - Lobotka e Gaetano si siedono a bordocampo per assistere alla seduta, in campo con la casacca viola adesso c'è Kvaratskhelia: Coli Saco passa con i blu, Folorunsho in giallo.

19.02 - Reti di Elmas e Zanoli nell'esercitazione a metà campo a due tocchi, con tre mini-porte per lato.

18.56 - Sul retro delle canotte d'allenamento c'è la scritta "A New 3ra, from Napoli to the world", il claim societario.

18.52 - Distribuite le casacchine: in giallo Di Lorenzo, Ostigard, Juan Jesus, Zedadka, Anguissa, Demme, Zielinski, Politano, Simeone, Zerbin. In azzurro Zanoli, Rrahmani, Obaretin, Olivera, Folorunsho, Lobotka, Elmas, Raspadori, Osimhen e Kvaratskhelia. Con canotta viola Coli Saco e Lozano 

18.52 - Osimhen superstar nella seduta d'allenamento: è nel gruppo 'vincitore' dell'esercitazione di precisione, ed è uno dei più attivi nei festeggiamenti.

18.48 - Curiosità durante la seduta tecnica: Victor Osimhen è stato indicato dai compagni come 'colpevole' di dover fare le flessioni, ma il nigeriano ha chiesto conferma ad un collaboratore di Rudi Garcia - come se avesse chiamato il VAR - e alla fine ha ragione.

18.46 - Sul campo di gioco c'è anche il sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso, mentre Rudi Garcia si dirige verso la squadra. Allo stadio Patini anche Roberto Stellone, ex attaccante del Napoli ed ex allenatore di Reggina e Benevento.

18.44 - Arriva il presidente De Laurentiis sul campo! Un saluto con Rudi Garcia e colloquio tra i due a bordocampo.

18.42 - Continua l'esercitazione su passaggi e conclusioni di precisione in porta, ma con tempistiche velocizzate: chi 'perde' è condannato.

18.36 - Prosegue l'esercitazione anche per i portieri, schierati a rombo: allenamento sui passaggi e sul controllo di palla per evitare la sagoma posizionata sul campo.

18.33 - Finisce la parte atletica dell'allenamento, si parte con il pallone: gruppo all'opera, serie di passaggi e poi conclusione di precisione nella mini-porta sulla linea laterale.

18.31 - Breve colloquio a metà campo tra Matteo Politano e Rudi Garcia, con sorrisi tra i due.

18.29 - Quasi esaurito il settore distinti, con oltre 1500 persone sugli spalti.

18.26 - Un primo gruppo di azzurri è formato da Gaetano, Zedadka, Zerbin, Zielinski, Politano, Demme, Olivera, Lozano ed Elmas, il restante è al lavoro con Francesco Cacciapuoti.

18.24 - Ovazione ad ogni tornata degli azzurri sotto il settore pieno di tifosi: non solo Osimhen, ma anche Di Lorenzo omaggiato con 'c'è solo un capitano'.

18.23 - Squadra divisa in due gruppi e lavoro atletico a ritmo blando ma costante. Portieri al lavoro con lo staff dedicato, esercitazioni con i piedi e le quattro sagome da evitare con una serie di passaggi.

18.18 - Termina la prima fase di allenamento, i calciatori si rimettono le scarpette e sono pronti per le esercitazioni sul terreno di gioco con le mini-porte, le sagome ed i cinesini sul terreno di gioco.

18.10 - Seduta d'allenamento che prosegue con gli esercizi improntati all'equilibrio.

18.00 - La squadra si dirige verso il settore Distinti, quasi del tutto pieno, e riceve il saluto dei tifosi al coro di 'Victor Victor', 'chi non salta juventino è', e 'i campioni dell'Italia siamo noi'

17.59 - Squadra in campo! Ovazione per Victor Osimhen e foto di ritiro per Rudi Garcia

17.55 - Sul terreno di gioco anche Kvaratskhelia e Politano. 

17.53 - In campo Demme e Rrahmani che palleggiano, poi Di Lorenzo e Juan Jesus.

17.48 - Curiosità dal Patini: nella zona sottostante la tribuna sono stati posizionati gli elementi per gli esercizi improntati all'equilibrio, ma al momento sono zuppi d'acqua per via degli idranti che stanno bagnando il terreno di gioco.

17.26 - Inizia a riempirsi un po' la tribuna Distinti dello stadio Patini di Castel di Sangro.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top