Napoli Spal Tv è la seconda amichevole della stagione 2023/24 del ritiro del Napoli a Dimaro per la preparazione alla nuova stagione con in panchina Rudi Garcia. Dall'altra parte la squadra di Serie C della Spal che affronterà gli azzurri. La partita Napoli Spal 2023, diretta gratis su CalcioNapoli24.it.
Ecco la diretta video: se non visualizzi il video con la live di Napoli Spal, clicca qui per guardarla su Youtube.
Gentili lettori di CalcioNapoli24.it vi diamo il benvenuto alla diretta testuale di Napoli-Spal. Il nostro pre partita in diretta video inizierà alle 17:00, con la gara che avrà inizio alle 18:30.
90' - Finisce la partita, 1-1 tra Napoli e Spal.
88' - Esce Lobotka entra Coli Saco
85' - Diluvio in atto allo stadio di Dimaro, le condizioni metereologiche sono peggiorate sensibilmente e sta piovendo pesantemente. Osimhen sfiora il vantaggio.
80' - Olivera sfiora il gol sugli sviluppi di un calcio d'angolo, sinistro che esce alto.
75' - Kvaratskhelia sfiora la traversa con un tiro di sinistro dalla destra. Intanto per la Spal esce Galeotti ed entra Meneghetti in porta.
73' - GOL DEL NAPOLI! Ha segnato Anguissa! Cross basso dalla sinistra verso il centro dell'area, Osimhen fa un intelligentissimo velo per Anguissa che la piazza in porta con un piattone.
71' - Fallo da dietro di Breit su Osimhen, tutto lo stadio si alza in piedi per protestare contro l'arbitro Tremolada che non ha ammonito il giocatore della Spal. Lo stesso Osimhen si è arrabbiato non poco per il colpo subito. Dopo il fallo, punizione per gli azzurri da cui è nata una bella occasione per Lobotka, Galeotti devia in angolo il tiro dello slovacco.
69' - Bellissimo scambio tra Raspadori e Di Lorenzo, il capitaon prova il cross al centro ma viene respinto dall adifesa.
66' - Dopo qualche attimo di apprensione, Osimhen rientra in campo senza problemi.
64' - Cross di Raspadori e rovesciata di Osimhen che sfiora la traversa. Cadendo il nigeriano si è fatto male ed è attualmente steso al suolo mentre i membri dello staff medico si sono avvicinati a lui. Paura per un possibile problema alla spalla.
62' - SPAL IN VANTAGGIO. Gol clamoroso da centrocampo su punizione, Meret completamente sorpreso dalla prodezza balistica di Puletto. Spal in vantaggio contro gli azzurri. Tutto lo stadio ha applaudito il giocatore spallino per il suo grande gesto tecnico.
60' - Bell'assist di Raspadori per Osimhen, ma il tiro del nigeriano finisce a leto dopo una respinta della difesa avversaria.
58' - Folata offensiva del Napoli che con Osimhen serve al centro Raspadori che tira verso la porta di Galeotti. Respinta della difesa biancazzurra.
55' - Bell'intervento difensivo di Obaretin nella trequarti avversaria.
53' - Traversa clamorosa di Kvaratskhelia che, dopo un'azione in solitaria di Osimhen, è stato servito dallo stesso Osimhen verso la zona sinistra dell'area dove c'era il georgiano che ha tirato una bordata pazzesca verso la porta difesa da Galeotti. Traversa per il georgiano.
49' - Bellissima azione sulla sinistra di Kvaratskhelia che prova a cercare la porta. La difesa spallina respinge.
47' - Lobotka disegna calcio per Raspadori che serve all'interno dell'area Kvaratskhelia che viene steso in area. L'arbitro Tremolada non ritene che sia necessario di fischiare rigore.
46' - Subito in avanti gli azzurri, Osimhen prova a sorprendere il portiere Galeotti subentrato ad Alfonso.
19:30 - Ecco la squadra che scenerà in campo nella ripresa: Meret, Di Lorenzo, Obaretin, Rrahmani, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Kvaratskhelia, Osimhen, Raspadori.
19:28 - Sta per cominciare la ripresa, 10 cambi per Garcia.
19.15 - Termina il primo tempo: il Napoli di Garcia ha creato diverse occasioni ma mai realmente pericoloso se non con un destro di Simeone deviato in corner. La pioggia per il momento regna padrona su Dimaro-Folgarida, complicando i ritmi di gioco delle due squadre. Da segnalare lo stop di Mario Rui, che ha chiesto il cambio poco dopo la mezz'ora di gioco.
45' - Ottima la scivolata di Simeone per recuperare palla, Olivera segue sulla sinistra ben marcato da Parravicini: pallone in mezzo, Simeone scivola e la palla è preda della difesa ospite.
44' - La pioggia complica il gioco rasoterra, sul campo di Carciato cominciano ad alzarsi un po' di zolle di terreno.
43' - Intervento difensivo di Peda, che libera di testa l'area della SPAL dopo il cross di Politano. Sul prosieguo dell'azione fallo di Elmas.
41' - Folorunsho alla ricerca della conclusione dalla distanza, stavolta è ribattuto il tiro effettuato scivolando sul terreno di gioco.
40' - Ci riprova la SPAL, che arriva al cross dalla sinistra: Olivera copre su Orfei e pallone sul fondo.
39' - Gran chance per Politano! Zedadka lancia l'esterno, serie di dribbling prima del cross di ritorno: l'azione prosegue con un altro traversone verso l'esterno che si coordina ed in mezza girata colpisce non perfettamente. Pallone sul fondo.
37' - Sgroppata di 40 metri di Folorunsho, che arriva nei pressi dell'area di rigore e sbaglia il passaggio. Successivamente fallo a favore della SPAL.
36' - Gli altri calciatori del Napoli lasciano la panchina per andarsi a riscaldare, sotto una pioggia che non accenna a diminuire anzi diventa ancora più copiosa.
35' - Come non detto: Mario Rui fermo sulla corsia sinistra, dopo aver parlato con alcuni membri dello staff medico. Entra Mathias Olivera.
33' - Mario Rui ha chiesto all'arbitro di interrompere il gioco, nessun problema: la partita riparte subito dopo, il portoghese si era toccato il flessore ma non sembra avere altri problemi.
33' - Cross di Mario Rui dalla sinistra, Simeone contrastato da un difensore va a terra in area di rigore ma l'arbitro Tremolada fa segno di continuare.
32' - Pallone invitante in profondità per Celia, ma il centrocampista della SPAL viene anticipato dal recupero di Zanoli, tra i più positivi finora.
31' - Simeone pressa Tripaldelli nei pressi della bandierina del corner, ma l'ex Sassuolo riesce a districarsi.
30' - Fallo a centrocampo di Zedadka su Murgia.
27' - Ritmi un po' più spezzati, con il terreno di gioco messo alla prova dalla pioggia copiosa che scende sul terreno di gioco.
24' - Anche Ostigard va di lancio lungo, servito Politano ma l'azione non prosegue
23' - Chance clamorosa per il Napoli! Zanoli in progressione sulla destra serve Simeone al limite dell'area, il destro dell'argentino è angolato ma Alfonso riesce a deviare in corner.
20' - Si fa vedere anche la SPAL, Antenucci sulla destra gioca un pallone e lo indirizza in area per Orfei: ribatte Zanoli. Successivamente è Elmas a liberare l'area recuperando palla.
19' - Chance Folorunsho! Il centrocampista riceve e dai 30 metri ci prova di destro: Alfonso si tuffa, la sfera termina la sua corsa sui tabelloni pubblicitari.
19' - Il Napoli cerca spesso e volentieri il lancio lungo in profondità, stavolta è Mario Rui che cerca Politano.
18' - Lancio di Demme per Folorunsho, cross al centro lanciato in corner da Dickmann.
17' - Piove a Dimaro-Folgarida, l'intensità aumenta.
16' - Cambio gioco per Mario Rui sulla snistra, cross di Demme per Politano: sponda verso il centro, respinge Alfonso.
14' - Occasione Napoli! Azione che si sviluppa sulla sinistra, pallone di Elmas per Mario Rui che lancia rasoterra verso il centro dell'area: Politano arriva e colpisce di sinistro, pallone di poco a fil di palo.
11' - Tripaldelli supera Politano di slancio, fallo dell'azzurro a metà campo.
9' - Demme lancia per Politano, scambio con Folorunsho che non controlla al limite dell'area.
8' - Corner per la SPAL, con Ostigard che devia un destro di Orfei: pallone spazzato fuori dagli azzurri.
7' - Zedadka e Mario Rui costruiscono sulla sinistra, cross di Elmas dalla trequarti per il taglio di Simeone che per poco non colpisce la sfera.
6' - Corner per il Napoli conquistato da Folorunsho, andranno a batterlo Politano ed Elmas: nulla di fatto, però.
5' - Fallo subito da Folorunsho, fischiato contro Arena.
4' - Pallone in verticale per Antenucci, ma è troppo lungo e preda di Gollini
3' - Ostigard verticalizza per Simeone, pallone per Zedadka che taglia verso il centro ma perde il possesso.
2' - Primi palloni giocati da ambo le squadre, che iniziano a studiarsi.
18.30 - Inizia il match!
18.29 - Siede a bordocampo il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, presente l'agente di Khvicha Kvaratskhelia Mamuka Jugeli dietro di lui. La visita in Trentino è dovuta al rinnovo del suo assistito, ma secondo Sky Sport Jugeli ha anche proposto dei giovani talenti georgiani al club partenopeo.
18.28 - Napoli in campo con la seconda maglia, quella bianca. Tenuta gialla per i portieri, al debutto anche questa.
18.27 - Squadre in campo! Ovazione del pubblico
18.26 - Nelle due curve scoperte già aperti diversi ombrelli per ripararsi dalla pioggia incombente.
18.25 - Entrano in campo i giocatori che siederanno in panchina
18.22 - Molti tifosi della SPAL saranno presenti nella curva Carciato, soltanto in sei nella curva Meledrio ed un altro gruppo nella tribuna coperta.
18.21 - Squadre rientrate negli spogliatoi, tra poco si comincia!
18.17 - Le squadre continuano il riscaldamento.
18.13 - Condizioni meteo in lieve peggioramento, cielo nuvoloso e temperatura fredda: sporadiche gocce di pioggia ma intensità bassa.
18.06 - Cambia il capitano di oggi: non Mario Rui bensì Juan Jesus. Una prima versione della distinta ufficiale riportava il portoghese e non il brasiliano.
18.04 - Solo panchina iniziale per molti dei big più attesi: ci sarà spazio nel secondo tempo per i vari Meret, Osimhen, Rrahmani, Zielinski, Di Lorenzo, Lobotka, Kvaratskhelia, Raspadori e Anguissa.
17.57 - In campo il Napoli! Applausi dal pubblico presente sugli spalti della Ski.it Arena di Carciato.
17.56 - In campo anche gli altri calciatori della SPAL.
17.55 - Scendono in campo i portieri di Napoli e SPAL per il riscaldamento.
17.52 - Le formazioni ufficiali:
Napoli (4-3-3): Gollini; Zanoli, Ostigard, Juan Jesus, Mario Rui; Folorunsho, Demme, Elmas; Politano, Simeone, Zedadka. A disposizione: Meret, Contini, Osimhen, Rrahmani, Olivera, Zielinski, Di Lorenzo, Zerbin, Saco, Obaretin, Lobotka, Kvaratskhelia, Raspadori, Anguissa. Allenatore: Rudi Garcia.
SPAL (4-3-3): Alfonso; Dickmann, Arena, Peda, Tripaldelli; Celia, Parravicini, Murgia; Orfei, Antenucci, D'Orazio. A disposizione: Galeotti, Meneghetti, Dumbravanu, Breit, Saiani, Prati, Boccia, Maistro, Rabbi, Rao, Puletto, La Mantia. Allenatore: Domenico Di Carlo.
17.46 - La formazione ufficiale del Napoli: Gollini; Zanoli, Ostigard, Juan Jesus, Mario Rui; Folorunsho, Demme, Elmas; Politano, Simeone, Zedadka
17.43 - Venerdì 23 luglio la SPAL ha sostenuto il primo test stagionale in un allenamento congiunto con la Rappresentativa Val di Sole – Trentino terminato 11-0 per la SPAL con le reti messe a segno da Parravicini (tripletta), Orfei e Rabbi (doppiette), Antenucci, D’Orazio, Rao e Saiani.
17.37 - Sarà il debutto dei big, di Osimhen e compagni arrivati in Val di Sole con qualche giorno di ritardo rispetto ai compagni per gli impegni in nazionale. Per loro il tecnico Garcia pensa ad un utilizzo di 45 minuti. “la stanchezza del lavoro fatto in questi giorni comincia a farsi sentire” ha commentato ieri prima di entrare in campo per l’allenamento pomeridiano. Il tecnico si è dichiarato soddisfatto del lavoro svolto in questi otto giorni ed ha lodato il calore dei tifosi. “Qui non siamo a Dimaro Folgarida, in Trentino – ha chiarito – ma in una seconda casa del Napoli. È incredibile l’affetto che abbiamo ricevuto. Per noi è importante”.
17.34 - In attesa delle formazioni ufficiali, Rudi Garcia ieri nella partitella dell'allenamento pomeridiano ha provato due squadre, con l'assenza di Juan Jesus:
17.32 - Uno dei ragazzi che hanno vissuto i primi giorni di ritiro a Dimaro-Folgarida, il centrocampista Antonio Vergara, è stato ufficialmente ceduto alla Reggiana: arriva a titolo temporaneo, in prestito.
17.31 - Rientrati negli spogliatoi i calciatori della SPAL, nel frattempo iniziano a riempirsi gradualmente gli spalti della Ski.it Arena di Carciato.
17.28 - Il Napoli ha vinto 6-1 (2-0) l’esordio stagionale con l’amichevole giocata contro la squadra dilettanti dell’Anaune Val di Non sul campo di Dimaro Folgarida. Il primo gol della nuova stagione è stato realizzato da Matteo Politano su rigore al 21’, poi Vergara al 25’, Cioffi al 49’, Biscaro su rig. al 51’ per l’Anaune, Coli Saco al 57’, Iaccarino al 68’, Mathias Olivera all’89’.
17.25 - Ieri la SSC Napoli ha annunciato le quattro amichevoli internazionali del ritiro di Castel di Sangro, allo stadio Teofilo Patini: sabato 29 luglio alle ore 18:30 con l'Hatayspor, mercoledì 2 agosto alle ore 18:30 con il Girona Futbol Club, domenica 6 agosto alle ore 18:30 contro l'FC Augsburg, venerdì 11 agosto alle ore 18:30 contro l'Apollon Limassol. La vendita dei tagliandi, per ogni singolo evento, avrà inizio Martedì 25 luglio 2023 alle ore 10.00
17.22 - I calciatori della SPAL scendono sul terreno di gioco per tastare le condizioni del manto erboso.
17.21 - Sono 28 i calciatori a disposizione di mister Mimmo Di Carlo, nuovo allenatore dei biancazzurri per la stagione 2023/2024, e del suo staff per questo ritiro precampionato che vede la SPAL prepararsi a disputare il Campionato di Serie C sul terreno del Campo Sportivo Comunale di Mezzana con doppie sedute giornaliere. 15 giocatori su 28 totali hanno disputato almeno una stagione nel vivaio della SPAL, mentre 9 su 28 hanno giocato l’ultima stagione tra Primavera e Under 18 (selezione capace di vincere due Scudetti consecutivi nelle ultime due stagioni sportive). Sono, invece, solo quattro i calciatori in gruppo che hanno più di 26 anni: Alfonso, Meccariello, La Mantia e Antenucci.
17.19 - Arrivato al campo anche il van con a bordo l'allenatore del Napoli Rudi Garcia.
17.18 - La Spal, con Di Carlo in panchina, vuole ripartire con l’ambizione di risalire dall’inferno della serie C. La Spal terminerà il ritiro domani proprio come il Napoli che incrocerà sul proprio cammino vari napoletani: l’ex dirigente ai tempi di Ferlaino Filippo Fusco, il terzino sinistro Alessandro Tripaldelli che negli anni scorsi è stato anche accostato al Napoli più volte. La squadra di Ferrara è una formazione ambiziosa, lo dimostra il mix di giovani e giocatori più esperti che sta mettendo in piedi. In mezzo al campo c’è Prati che ha ben figurato con la Nazionale Under 20 vicecampione del mondo e che piace alla dirigenza partenopea, mentre in attacco agirà Antenucci, prelevato dopo l’esperienza al Bari.
17.14 - Arrivato il bus della Spal alla Ski.it Arena di Carciato.
17.12 - In arrivo al campo di Carciato i primi van con a bordo i calciatori azzurri
17.09 - Già tantissimi in fila ai cancelli per l'ingresso nelle tre tribune del campo di Carciato: 1616 i biglietti venduti, sold-out la tribuna centrale e le due curve Carciato e Meledrio. Aperti i cancelli a Carciato.
17.00 - Di seguito le probabili formazioni che vi proponiamo alla vigilia della gara:
Amichevole Napoli Spal Tv 2023 in diretta su CN24. Per tutto ciò che riguarda il pre-partita, la partita, gli highlights e le interviste ai protagonisti, potrete seguire l'evento su Calcio Napoli 24. Partita visibile in DIRETTA VIDEO su CalcioNapoli24 TV (canale 79 digitale terrestre Napoli/Caserta) e il canale Youtube CalcioNapoli24.
Inoltre, su Calcio Napoli 24 TV, canale 79 del Digitale Terrestre Campania, tutti gli aggiornamenti sull'unico canale televisivo dedicato al calcio Napoli.