Zapata sfida il suo passato, ma il Napoli deve cambiare la sua storia recente

Rassegna Stampa  
Zapata sfida il suo passato, ma il Napoli deve cambiare la sua storia recente

L'emergenza più grave è in attacco, con Milik in convalescenza, Gabbiadini ko per un infortunio muscolare e l’incrocio beffardo con Duvan Zapata: il centravanti colombiano di proprietà del Napoli, che da due stagioni gioca in prestito nell’Udinese e avrebbe fatto parecchio comodo a Sarri, in un momento tanto buio. Il sesto posto, numeri alla mano, rappresenta il punto più basso nella storia recente degli azzurri, come riferisce La Repubblica. Rispetto allo scorso anno le prospettive sono cambiate, però: a -9 dalla Juve e nella scia dell’Atalanta. Il ritorno a Udine capita nel momento peggiore e assomiglia alla inquietante chiusura di un cerchio: con l’incubo supplementare del ritorno al Friuli, tabù dal 2007. Il Napoli dovrà fare i conti pure con una tradizione negativa, al di là dell’emergenza in zona gol. Obbligata la conferma del falso nueve, con Mertens adattato nel ruolo di centravanti.

 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top