Vittoria per l'Italia, il Dg della Figc Uva entra all’Uefa, mentre la Lega va verso il commissario: Galliani si candida?

Rassegna Stampa  
Vittoria per l'Italia, il Dg della Figc Uva entra all’Uefa, mentre la Lega va verso il commissario: Galliani si candida?

Una vittoria per l’Italia. Il direttore generale della Figc, Michele Uva, è stato eletto nel Comitato esecutivo Uefa con 46 voti sui 55 complessivi. «L’elezione di Uva — ha commentato il presidente della Figc, Carlo Tavecchio — è un grande risultato per l’Italia». Soddisfatto Uva: «Entrare nell’Esecutivo è il suggello di un percorso di responsabilità e un punto di inizio avvincente». Uva seguirà il settore finanza e il nascente team che coordinerà lo sviluppo del calcio europeo in sinergia con i club, argomenti cruciali per lo sviluppo dell’Uefa e nelle discussioni sulla Superlega. Il presidente dell’Uefa Ceferin ha ribadito: «Diciamo no a qualsiasi ipotesi di Superlega». Acque agitate in Lega Calcio, vicina al commissariamento. Considerando l’imminenza del Consiglio Federale (21 aprile) e la volontà della maggioranza dei presidenti di procedere prima alla riforma dello statuto (che prevede un cambio di governance), i tempi per raggiungere un accordo sul presidente sono stretti. Difficile che nell’assemblea del 13 aprile i club trovino un’intesa sullo statuto. Non è più da considerarsi alternativa al commissario la candidatura di Galliani, casomai successiva, come rivela Il Corriere della Sera.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top