Valencia, Ayala: "Torno al San Paolo dopo vent'anni! Una mossa di Zeman ha 'fregato' il Napoli. A Valencia con Benitez avevamo la miglior difesa del torneo"

Rassegna Stampa  
Valencia, Ayala: Torno al San Paolo dopo vent'anni! Una mossa di Zeman ha 'fregato' il Napoli. A Valencia con Benitez avevamo la miglior difesa del torneo

Un pupillo di Rafa in tribuna al San Paolo. Fabian Ayala ha vinto due scudetti con Benitez nella Liga, erano gli anni d’oro del Valencia che spezzò il dominio di Barcellona e Real Madrid. Prima però di andare a trionfare in Spagna, Ayala aveva indossato la casacca azzurra. Capitano del Napoli e poi della nazionale argentina a metà degli anni ’90, quelli che precedettero il fallimento. L’ex difensore azzurro è tornato a Valencia, oggi ricopre il ruolo di direttore sportivo ed ha rilasciato un'intervista a Il Mattino. « È la prima volta dopo vent’anni che rimetto piede in questo stadio ma seguo il Napoli in tv. Cerco di non perdermi mai le gare degli azzurri. Per motivi di lavoro e anche per ragioni di affetto».

Partitaccia del Napoli? «Ha commesso gravi errori, sfruttati alla grande dagli avversari. Ma è giusto soffermarsi sui meriti del Cagliari, a me è piaciuto molto. Nel secondo tempo ha rischiato di vincere».

La chiave del match? «I tre attaccanti che sono andati a pressare i difensori del Napoli. Un’evidente lezione di Zeman. Ha messo in difficoltà la difesa che non riusciva a costruire il gioco con tranquillità».

Sorpreso dalla prestazione difensiva dei napoletani? «Sì. Non immaginavo che potesse prendere gol simili».

Errori individuali o tattici? «Koulibaly su due reti non è stato impeccabile, però mi sembra che fino a questa gara avesse fatto molto bene. È stata una giornata storta per lui».

Però al Napoli capitano spesso infortuni del genere, colpa forse di Benitez che trascura la fase difensiva? «Mi pare strano.Quando allenava il Valencia la nostra forza era proprio la difesa, subivamo meno gol di tutti. A volte è difficile adattare certi giocatori al proprio credo tattico oppure puoi inciampare in una domenica difficile. Prima di oggi si parlava solo dei progressi fatti dalla difesa e da Koulibaly. Il calcio è questo...»

Il pareggio ridimensiona le ambizioni del Napoli? «Un pochino sì. Purtroppo la squadra non si esprime con continuità quando deve affrontare avversari di livello inferiore. Sta lasciando per strada troppi puntie quasi sempre al San Paolo. Questo non va bene quando devi vincere lo scudetto».

Un modo per dire che non si è ancora al livello di Juve e Roma? «Questo no, perché negli scontri diretti Benitez si è dimostrato addirittura superiore, penso alla sfida vinta con la Roma. La realtà oggi dice che le altre due viaggiano meglio in classifica e non commettono tutti questi passi falsi. Al momento penso che il Napoli sia da terzo posto, che deve essere l’obiettivo minimo».

È solo un problema di difesa? «È mancata anche la velocità nel far girare la palla. Gli azzurri hanno dominato all’inizio poi, dopo il primo gol del Cagliari, c’è stato un calo evidente. Mi aspettavo maggiore intensità magari nei minuti finali».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top