Una cittadella dello sport da 40 ettari nel carcere di Secondigliano, via al progetto

Rassegna Stampa  
Una cittadella dello sport da 40 ettari nel carcere di Secondigliano, via al progetto

Nel carcere di Secondigliano una cittadella dello sport

Ultime notizie. Creare una cittadella dello sport nel carcere di Secondigliano: è l'obiettivo di "Seconda Chance", associazione no-profit che da molti anni si occupa di formazione e lavoro all'interno degli istituti penitenziari. L'obiettivo è quello di trasformare l'area di 40 ettari del carcere di Secondigliano nella più grande cittadella sportiva all'interno di un istituto penitenziario, con l'obiettivo di offrire ai detenuti nuove opportunità di formazione e lavoro.

Lo racconta l'edizione odierna del quotidiano La Repubblica, che riporta le parole della giornalista Flavia Filippi, fondatrice di "Seconda Chance". Dopo aver inaugurato un campo da basket nel carcere di Secondigliano, ora l'obiettivo è ristrutturare il campo da calcio e realizzare due campi da padel e un campo da pallavolo: "Ci saranno dei corsi della durata di 24 mesi che potrebbero rappresentare pure un’occasione di lavoro. I detenuti avranno l’occasione di diventare arbitri, ma anche istruttori di padel o pallavolo con degli attestati riconosciuti".

Gli interventi costeranno complessivamente 400mila euro. Tra i finanziatori la Fondazione Entain e Ita Airways: "Faccio appello - spiega Flavia Filippi - agli imprenditori napoletani. Abbiamo bisogno pure di loro per realizzare questo obiettivo molto prestigioso".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top