Tuttosport stila la classifica degli 'aiutini': "Ecco chi ne ha avuti di più, Juve danneggiata! Ma di cosa parliamo?"

Rassegna Stampa fonte : tuttosport
Tuttosport stila la classifica degli 'aiutini': Ecco chi ne ha avuti di più, Juve danneggiata! Ma di cosa parliamo?

Le polemiche sui favori arbitrali, legati anche al Var, stanno divampando e Tuttosport fa un'analisi di tutti gli 'aiutini' ricevuti dai club fin qui

Detto che arrivare a “zero polemiche” nel calcio italiano sarà più difficile che arrivare alle “zero emissioni” per i motori delle automobili, non si può apprezzare come l’introduzione del Var ne abbia ridotto drasticamente quantità e portata come neppure la gloriosa marmitta catalitica. Gli errori sono infatti diminuiti e l’ausilio tecnologico ha smontato parecchie dietrologie. Qualcosa, tuttavia, è stato sbagliato anche perché se la moviola è una macchina, chi la usa resta un essere umano. E di questi errori chi ha tratto più vantaggio? Non la Juventus, che nelle classifiche delle sviste a favore ha conquistato il primo punticino a Cagliari, grazie al rigore graziato da Calvarese. Anzi, prima di quell’episodio si è vista sfavorita più di una volta, anche con il Var (vedi rigore concesso al Genoa nonostante il fuorigioco di Galabinov) e in particolare due partite potevano cambiare il risultato. A Bergamo la Juventus si è vista negare un rigore per fallo di Palomino su Higuain che avrebbe potuto consegnarle tre punti invece di uno. Mentre contro la Samp a Genova ha visto convalidare un gol ai blucerchiati nonostante un fallo di Zapata su Khedira viziasse l’azione (poteva essere un pareggio invece di una sconfitta). Altri errori contro (a Udine, per esempio) non hanno condizionato il risultato. Il Napoli non ha episodi sui quali recriminare, mentre il Crotone ha giustamente protestato per il mani di Mertens in area. Mentre la Roma, che aveva iniziato vedendosi penalizzare contro l’Inter, ha poi visto gli arbitri sbagliare più di una volta a suo favore (vedi Crotone, Spal, lo stesso Cagliari e proprio nell’ultima giornata contro l’Atalanta, approfittando di un’espulsione, quella di De Roon, che non era giusto comminare). L’Inter, invece, si è vista favorita contro la Fiorentina, la Roma e il Benevento. Insomma, vale la pena citare i classici che autorizzano solo i “senza peccato” a scagliare le pietre della polemica. Il girone di andata di questo campionato è stato uno dei più avvincenti degli ultimi anni, conservando in corsa per il titolo quattro squadre (anche se Inter e Roma adesso si sono staccate), regalando il bel calcio del Napoli e l’abbondanza di fuoriclasse della Juventus. Accartocciare tutto questo per rimpinzarsi ancora di polemiche dopo il primo errore arbitrale a favore della Juventus è autolesionista e, oggettivamente, non conviene a nessuno, perché scoperchiando quella pentola si potrebbe ottenere l’effetto contrario. Un po’ come con le critiche al Var, inaugurate con garbo da Allegri: che chiedeva solo maggiore chiarezza sul protocollo (e per questo è stato severamente bacchettato), salvo poi vedersi seguito da una larga schiera di altri tecnici che hanno detto le stesse cose. Di cosa stiamo parlando?

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top