Tuttosport - Centrocampo, nota dolente del Torino

Rassegna Stampa  
Tuttosport - Centrocampo, nota dolente del Torino

VIDEO ALLEGATI

Scrive così l'edizione odierna di 'TuttoSport': "Centrocampo nota dolente del Torino di quest’anno: per certi versi il rendimento di questo reparto è stato, per lunghi tratti, inferiore a quello arretrato. D’altronde quando in mezzo si fatica e non si fa filtro la difesa non può evitare di andare in sofferenza e tante, troppe partite, sono finite male proprio per tale motivo. Vero che le responsabilità in una squadra non sono mai esclusivamente individuali ma è anche vero che da Marco Benassi, Daniele Baselli, Afriyie Acquah e Joel Obi ci si attendeva molto di più. Giuseppe Vives e Alessandro Gazzi il loro l’hanno fatto, in particolare l’ex leccese ha fatto anche di più, Alexander Farneurd è stato condizionato dal secondo grave infortunio che gli ha fatto perdere tre quarti di stagione e, appunto, i quattro virgulti del centrocampo, tutti giovani e promettenti, non hanno saputo esprimere con continuità quel valore intravisto soltanto a fasi alterne. L’ex atalantino Daniele Baselli aveva illuso la folla granata. Il suo avvio di campionato, corredato pure da quattro reti e tutte di ottima fattura tecnica, aveva fatto pensare che il Torino avesse trovato il suo uomo in più in mezzo al campo. Ma è si è trattato, purtroppo, di un fuoco di paglia durato lo spazio di qualche settimana per poi non accendersi praticamente più. L’inverno è stato difficile per il talentino, trascorso tra qualche problema fisico e una sorta di involuzione che ha finito per deprimerlo. E anche a inizio primavera, Baselli ha incontrato difficoltà impreviste, nonostante l’impegno dello staff tecnico che ha cercato in tutti i modi di aiutarlo a recuperare brillantezza e ocnvinzione nei propri mezzi. Qualche miglioramento poi c’è stato e anche alcune sue prestazioni sono lievitate anche sotto il profilo della qualità, come a Milano contro l’Inter tanto per fare un esempio. Ma la sostanza di un campionato così così resta e adesso si tratta di capire come si può agevolare la maturazione di un giocatore che dovrebbe rappresentare un bel pezzo di futuro granata. Gol under 21 Non si diventa il capitano dell’Under 21 per caso. Bisogna avere le qualità, anche temperamentali, per indossare la prestigiosa fascia. E Marco Benassi, positivo per natura, ha sicuramente meritato questo onore. Ma anche lui, come Baselli, nel Torino ha stentato più del previsto. La mancanza di continuità è il difetto che deve ancora eliminare e su cui sta lavorando durante gli allenamenti settimanali. Pure lui ha qualità tecniche preziose e pure lui sa rendersi importante inventando gol che restano nella memoria, come quello contro il Palermo all’andata. Tuttavia ha ampi margini di miglioramento e la sua presenza tattica in campo deve diventare molto più importante di quello che è adesso. Rientra a pieno titolo nei futuri piani granata ma lui deve confermare di meritarlo. Il ghanese Forza fisica e muscoli non bastano a compensare piedi un po’ “quadrati”. Acquah è stato tra i centrocampisti granata più continui nell’arco della stagione ma certe carenze tecniche ne hanno condizionato il rendimento. Perché va bene dare tutto in campo, lottare senza risparmiarsi mai e cercare di conquistare palloni su palloni. Ma serve anche servire io compagno nel miglior modo possibile e soprattutto non sprecare tutto ciò che si è conquistato combattendo e sudando con traversoni o passaggi completamente sballati. Acquah resta così tra coloro che sono sospesi e non è detto che il suo futuro sia ancora al Torino. Riuscisse a “educare” un pochino le proprie estremità e imparasse a contenere quella frenesia agonistica che spesso lo attanaglia, ecco che il collettivo granata avrebbe trovato il proprio mediano per un bel po’ di anni. Il nigeriano Tecnicamente è giocatore di spessore. D’altronde è cresciuto nelle giovanili dell’Inter prima di approdare al gran calcio. Ma il suo problema è la fragilità fisica. Quest’anno un brutto infortunio lo ha tenuto per mesi fuori dal campo e Obi ha perso così l’occasione per ritagliarsi uno spazio importante in squadra. E’ rientrato, ha convinto il tecnico a dargli fiducia ed ha pure fatto bene ma dopo un’assenza prolungata tutto si complica. Così il giudizio stagionale su di lui resta in sospeso e il suo destino verrà deciso a fine campionato".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top