Tutto sul Wolfsburg, numeri e non solo: ecco cosa dovrà temere il Napoli

Rassegna Stampa fonte : Mimmo Carratelli - Il Roma
Tutto sul Wolfsburg, numeri e non solo: ecco cosa dovrà temere il Napoli

Wolfsburg-Napoli, andata dei quarti di Europa League, missione audace se si guardano i “numeri” dei tedeschi, seconda migliore squadra della Bundesliga, secondo migliore attacco (62 gol), terza difesa (30 reti). Segna più del Napoli e incassa di meno. Una sola sconfitta casalinga, in novembre, dall’Everton (0-2) in Europa League. Imbattuto in campionato sul suo campo. Ultima sconfitta il 7 marzo sul campo dell’Augsburg (0-1), sesto in Bundesliga, in seguito sei vittorie e un pareggio. I bookmaker non hanno dubbi: 1,80 la vittoria del Wolfsburg, 4,25 quella del Napoli. Sinora i tedeschi hanno giocato 39 partite, il Napoli 47. Conterà la condizione atletica. Impressiona l’altezza media dei giocatori del Wolfsburg (1,88). Potrebbe rivelarsi un fattore determinante. I giganti sono il portiere svizzero Benaglio (1,94), i difensori centrali Naldo (1,98) e Knoche (1,90), i centrocampisti Guilavogui (1,88) e Luiz Gustavo (1,87), l’esterno Perisic (1,87) e il centravanti Dost (1,96). Sul gioco alto, e in specie sui calci piazzati (specialista a batterli il terzino Rodriguez), possono far male. La squadra gira attorno al genio di Kevin De Bruyne, belga, 24 anni (1,80), regista e goleador. Si defila spesso a sinistra in tandem con Caligiuri, si accentra quando viene avanti il terzino mancino Rodriguez. Può decidere la partita. Marcarlo non è facile, i raddoppi sono necessari. De Bruyne e Dost sono i cannonieri della squadra biancoverde, 14 gol il primo, 16 il secondo in tutta la stagione. Di rincalzo il tedesco campione del mondo Schurrle. Il brasiliano Naldo sfrutta la ragguardevole altezza per colpire sui corner (6 gol in stagione). Sugli esterni martellano Perisic e Caligiuri, raddoppiati dai difensori laterali Vieirinha e Rodriguez (4-2-3-1). La difesa non sembra imbattibile, ma bisogna aggredirla palla a terra, sui cross le torri davanti a Benaglio non lasciano una palla. Wolfsburg significa borgo del lupo. Vietato farsi agnelli. Vietato subire e abbassarsi. Ci vorranno gambe vigorose, velocità e lucidità nelle giocate. Solo con una partita rapida, coraggiosa, intensa il Napoli può fare la sorpresa. Ma dovrà essere la partita della vita. Il Napoli ne ha la forza, l’orgoglio, il cuore? Contro la Fiorentina si sono notati segni di ripresa, ma è pur vero che i viola hanno giocato a ritmi bassi. Ci sarà invece da ballare a Wolfsburg. Callejon e Mertens sono in ascesa. C’è Insigne che scalpita. Ci vorrà un super Higuain per sfondare. Il Napoli patirà a centrocampo la qualità e la forza fisica dei tedeschi. E ci vorrà una super difesa. Il Wolfsburg tira anche da fuori area. Sarà una notte dura lassù, nella Bassa Sassonia e nella città della Volkswagen, nella Volkswagen Arena (30mila posti) dove il pubblico è un’onda verde, i colori sociali, che accompagna la squadra con grande passione. Non fare calcoli pesando al “ritorno”. L’Europa League è l’ultimo spiraglio della stagione un po’ così di Benitez, lo spiraglio (molto stretto, strettissimo) di infilare ancora un corridoio per l’ultimo, residuo traguardo. Il Wolfsburg ha buttato fuori un’Inter pasticciona dall’Europa League. Molto contribuirono le topiche nerazzurre in Germania ad aprire la strada ai tedeschi. Il Napoli merita un pizzico di fiducia in più. Ma dovrà dare di tutto e di più nel giorno del compleanno di Benitez (55 anni). Auguri e coraggio.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    32
    21
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    68

    32
    20
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    61

    32
    18
    7
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo BolognaBolognaEL

    57

    32
    15
    12
    5
  • logo LazioLazioECL

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo RomaRoma

    54

    32
    15
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    32
    14
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    36

    32
    9
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    32
    9
    5
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    32
    6
    8
    18
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    24

    32
    4
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    32
    2
    9
    21
Back To Top