Tour de force per gli azzurri: otto gare in un mese. S'inizia con Zeman al San Paolo, si chiude con la Supercoppa

Rassegna Stampa  
Tour de force per gli azzurri: otto gare in un mese. S'inizia con Zeman al San Paolo, si chiude con la Supercoppa

Ventotto giorni dopo, che sarà? No, non ci riferiamo al catastrofico movie di Danny Boyle, ma al percorso del Napoli fino alla vigilia dell'ultimo appuntamento, prima della sosta natalizia. Quello che tutti aspettano con scontata trepidazione, tanto da essere diventato già tema rovente di attualità. Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, la data è quella del 22 dicembre, la sede non proprio vicinissima: Doha in Qatar. Però non tanto tempo fa si era arrivati sino a Pechino, per lo stesso motivo e per incontrare la medesima avversaria. Un'edizione della Supercoppa (2012) che pesa ancora tanto, una rivincita con la Juve perciò particolarmente attesa. Ma c'è tempo e, soprattutto, ci saranno ancora cinque match di campionato e due di Euroleague, a volerla quantificare secondo un metro calcistico. Il che, con la (super)sfida di Supercoppa, fa ben otto incontri in meno di un mese. A partire naturalmente dal Napoli-Cagliari di domenica 23 (ore 15), una partita di basilare importanza se si vuole affrontare col piglio giusto il prossimo sprint (breve ma intensissimo). Sfruttando cioè il vento a favore, facendo sì che il Napoli si rialzasse sia in campionato che in Europa. Insomma, se non si fosse capito, questo sprint prenatalizio riveste una grande importanza per l'intera stagione degli azzurri. E alla fine di questi 28 giorni, allo scoccare del 29esimo, si assegnerà il primo trofeo stagionale, anche se relativo a quella precedente.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top