Scontri Spezia-Napoli, la Digos indaga: la ricostruzione del pomeriggio da incubo al Picco

Rassegna Stampa  
Scontri tifosi Spezia NapoliScontri tifosi Spezia Napoli

Spezia Napoli, la Digos indaga per ricostruire i fatti di ieri allo stadio Picco dopo gli scontri avvenuti tra le due tifoserie prima, durante e dopo la gara

Notizie Napoli calcio. Il campionato di Spezia Napoli si è concluso nel peggiore dei modi: non tanto per la partita in sè, quanto per quello che è successo sugli spalti del "Picco" dove le due tifoserie sono venute a contatto costringendo la sospensione momentanea della gara. 

Tifosi Spezia Napoli

Scontri tifosi Spezia Napoli, la ricostruzione

A ricostruire fatti dello stadio Picco tra tifosi di Spezia e Napoli ci ha pensato l'edizione odierna di Repubblica

L’atmosfera si riscalda quando arrivano alcuni gruppetti di ultras. Partono insulti. Volano pietre che distruggono i vetri di alcuni bus; altri danneggiano le auto in sosta. Nello stadio la situazione peggiora. Il settore ospiti è nella curva Piscina e soltanto una barriera di plexiglas divide i tifosi del Napoli da quelli dello Spezia.

Il gol di Politano (poi il Napoli vincerà 3-0) è la miccia. Cori contro Maradona, insulti e minacce da entrambe le parti. Comincia un fitto lancio di bottigliette e fumogeni. Alcuni ultras del Napoli provano a scavalcare con intenti bellicosi: in mano hanno bastoni. L’arbitro Marchetti se ne accorge e sospende la gara: Spalletti e i calciatori del Napoli corrono verso lo spicchio di stadio occupato dai fan azzurri. Il Far West prosegue pure al termine del match: c’è l’assalto ad un pullman proveniente da Napoli, mentre alcuni ultras azzurri provano a forzare il blocco delle forze dell’ordine. La Digos è già al lavoro per individuare gli autori degli scontri. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    23
    15
    6
    2
  • logo AtalantaAtalantaCL

    50

    24
    15
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    43

    24
    10
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    42

    23
    12
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    42

    23
    13
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    24
    7
    2
    15
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    24
    5
    7
    12
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    23
    5
    6
    12
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top