Siani e il suo sogno: "Mi sento come un bambino: quest’anno, mentre tutti aspetteranno Babbo Natale, io aspetterò Maradona"

Rassegna Stampa  
Siani e il suo sogno: Mi sento come un bambino: quest’anno, mentre tutti aspetteranno Babbo Natale, io aspetterò Maradona

Un grande prato verde: al centro, ricamato sull’erba, solo un numero: ovviamente il 10. Sarà la scenografia del debutto teatrale al San Carlo di Napoli di un attore non qualunque: Diego Armando Maradona, che sarà protagonista il 16 gennaio di «Tre volte dieci» di Alessandro Siani. Lo spettacolo scritto e diretto dal comico napoletano per celebrare i trent’anni di ricordi passati dal primo scudetto del Napoli nella stagione 1986-1987. Come ricorda Il Corriere della Sera, Maradona salirà per la prima volta su un palco di teatro. L’incontro fra i due nasce quattro anni fa. Siani è ospite sul palco dell’Ariston di Sanremo: un monologo di 20 minuti. Maradona lo vede dal divano di casa. «Mi chiamò per farmi i complimenti e mi disse che voleva incontrarmi. Gli chiesi: “Se faccio una partita di calcetto mi vieni a trovare?”. Mi rispose: “E tu se fai un film, la trovi una piccola parte per me?”. Ci siamo incontrati a metà strada: a teatro». Maradona sarà così protagonista al San Carlo, in agenda tra uno Schiaccianoci di Ciajkovskij e un Rigoletto di Verdi.

«Mi sento come un bambino che sogna ad occhi aperti: quest’anno, mentre tutti aspetteranno Babbo Natale, io aspetterò Maradona» racconta Siani. Sul palco, al fianco del Pibe de oro ci saranno diversi ospiti a sorpresa e il progetto avrà (anche) uno sfondo benefico: il San Carlo, infatti, destinerà parte del ricavato a progetti per avvicinare i giovani al mondo della musica.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top