Scudetto Napoli, perché può vincerlo e perché no: l’analisi del CorSera

Rassegna Stampa  
Scudetto Napoli, perché può vincerlo e perché no: l’analisi del CorSera

Scudetto Napoli? Ecco cosa ne pensa il Corriere della Sera

Ultimissime Serie A, inizia in questo weekend il rush finale con le ultimissime 5 che decreteranno la squadra campione d’Italia tra Inter e Napoli. 

Scudetto Napoli, perché sì e perché no: analisi CorSera

Il Corriere della Sera analizza due punti, ovvero perché il Napoli può vincerlo e perché no. Ecco quanto si legge: 

Perché può vincerlo?

Il Napoli ha un calendario migliore, meno partite giocate e da giocare. Finora ha fronteggiato tanti infortuni (Buongiorno ha giocato 6 delle ultime 17 gare, Neres da febbraio in campo solo 3 volte), ha cambiato altrettanti moduli. Ha sofferto, ha perso, è risalito. Si è piegato, non si è mai spezzato. La strada è giusta.

Perché può perderlo?

Il Napoli deve vincere tutte le cinque partite, e le trasferte di Lecce e Parma (devono salvarsi) non sono semplici. La rosa a disposizione di Conte non è lunga e l’allenatore è abituato a far affidamento su una cerchia ristretta di giocatori. L’addio di Kvara e il mercato mancato a gennaio potrebbero essere un rimpianto.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top