Sconcerti: "Napoli e Inter, due squadre complementari: Sarri ha tre grosse eccezioni rispetto a Pioli"

Rassegna Stampa  
Sconcerti: Napoli e Inter, due squadre complementari: Sarri ha tre grosse eccezioni rispetto a Pioli

Mario Sconcerti scrive nel suo editoriale per il Corriere della Sera: Credo che Inter e Napoli siano adesso due squadre complementari. Il Napoli ha quasi tutto, ma le manca il centravanti dell’Inter. Il Napoli ha tutto il resto. Un gioco esatto, molte idee di spazio sul campo, una velocità di esecuzione diversa dall’Inter. Non è un problema di qualità di giocatori, l’Inter sotto quell’aspetto lascia poco al Napoli, Joao Mario è «normale» come Jorginho, Brozovic è forse superiore ad Allan (Kondogbia è però inferiore ad Hamsik, ormai uno dei giocatori più completi d’Europa). Il Napoli ha inoltre tre altre grosse eccezioni, salendo per ruolo sono Kulibaly, Ghoulam e Callejon. Ma nel complesso la differenza è che il Napoli si muove da squadra e l’Inter come somma di individui. Essere squadra è per il Napoli un principio ma soprattutto adesso una necessità. Non ha chi risolve da solo le partite. Qui si torna a Icardi. Avesse Icardi il Napoli sarebbe perfetto. Non ha vinto il campionato con i 36 gol di Higuain, probabilmente non lo farebbe nemmeno con i 25-30 di Icardi, ma avrebbe tutto, sarebbe competitivo fino in fondo, non farebbe accademia avanzata. Per contro, proviamo a immaginare l’Inter con Gabbiadini o Mertens centravanti. Perderebbe il quaranta per cento delle sue possibilità attuali, dovrebbe inventarsi un nuovo gioco e non le basterebbe. È raro che un solo giocatore sposti tanto nel calcio moderno, ma Icardi è uno di questi. Perché non gioca, segna, quindi permette alla squadra di prescinderlo per tutto il campo, di imparare a fare la partita senza di lui, portarsi avanti con le improvvisazioni organizzate e poi mettere l’attaccante in condizione di saper fare l’unica cosa che sa fare, decidere. L’Inter è faticosa nel far gioco, è nel complesso lenta. Questo porta Icardi a ricevere il pallone spesso coperto da un avversario. Se segna tanto è quasi esclusivamente merito suo. Icardi ha dei limiti, non è un leader, ma nemmeno Higuain lo è. Higuain è più rabbioso, meno acrobata, partecipa di più al gioco, ma come tutti i grandi attaccanti pensa soltanto a sé, non alla squadra. Icardi per di più è giovane, in lui prevale l’istinto o la forma. Quando da capitano parla con l’arbitro per difendere la sua squadra è timido, quasi comprensivo, non ha la cattiveria del vecchio giocatore che sa di dover «educatamente» intimidire l’arbitro. Ma Icardi era l’unico che potesse sostituire Higuain. Il Napoli ci ha anche provato, è andata come andata. Più soldi per tutti e la differenza è stata salvata.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top