Sarri ritrova Albiol, sorpresa a centrocampo ma scelte forzate in attacco: parte la sfida all'Udinese

Rassegna Stampa  
Sarri ritrova Albiol, sorpresa a centrocampo ma scelte forzate in attacco: parte la sfida all'Udinese

Un’altra gara trappola sulla strada del Napoli. Oggi alle 18 il Napoli affronterà l’Udinese e cercherà di sfatare il tabu friulano, come riferisce Il Corriere del Mezzogiorno. Gli azzurri cercheranno di rialzare la testa dopo il pareggio interno con la Lazio che ha lasciato ancora qualche dubbio sul reale stato di forma dei partenopei: "Il gioco sembra fluido, ma gli errori individuali stanno continuando a pesare sul cammino incerto che ha relegato il Napoli al sesto posto. Maurizio Sarri resta ancora in silenzio: anche questa volta nessuna parola alla vigilia della sfida della Dacia Arena (arbitro Banti di Livorno). Il tecnico parlerà solo martedì prima della partita con la Dinamo Kiev quando sarà obbligato dalle normative Uefa. Gli azzurri non vincono a Udine da nove anni, dal 2 settembre del 2007. In panchina c’era Edy Reja e finì 5-0 con una doppietta di Zalayeta, Domizzi, Sosa e Lavezzi. La sconfitta più bruciante resta quella dell’anno scorso: il 3-1 condito dall’espulsione di Higuain che ha sancito l’addio alla corsa scudetto. Anche questa volta Sarri ha diversi dubbi di formazione. Ci sarà l’assenza di Gabbiadini, in difesa, a meno di clamorosi colpi di scena, rientra Raul Albiol dopo 52 di giorni di assenza per un’elongazione al bicipite femorale sinistro. Al suo fianco Koulibaly, mentre ai lati agiranno a destra Hysaj e Ghoulam. A centrocampo, in cabina di regia ci sarà Diawara che ha vinto il ballottaggio con Jorginho. A destra Allan con Hamsik. In attacco Mertens come falso nueve che sarà affiancato da Insigne e Callejon".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top