Troppe reti subite, a Firenze si cambia: Sarri stravolge il centrocampo, due le novità

Rassegna Stampa  
Troppe reti subite, a Firenze si cambia: Sarri stravolge il centrocampo, due le novità

L’ultimo salto di qualità del Napoli dipende dalla crescita della sua difesa. Quella di questa sera sarà l'ultima partita del 2016 e si giocherà a Firenze, contro la Fiorentina. Ma per la squadra di Maurizio Sarri, protagonista finora di uno straordinario percorso netto nel mese di dicembre, non si tratterà di una passerella. Scrive La Repubblica: "La differenza potrebbe sembrare minima: appena 4 gol in più al passivo, rispetto ai cannibali della Juventus. Ma in termine di punti, classifica alla mano, la migliore tenuta difensiva ha regalato finora ai bianconeri un vantaggio in classifica molto più consistente. Ecco perché Sarri ha alzato la voce con i suoi giocatori, prima della partenza di ieri pomeriggio in treno per la Toscana, tra gli applausi dei tifosi accorsi alla stazione centrale: avanguardia dei mille fedelissimi presenti stasera allo stadio “Franchi”. Ma ad attendere il Napoli ci sarà soprattutto la Fiorentina, con i nervi tesi dopo due ko di fila. Sarà dunque fondamentale la tenuta della difesa e qualche accorgimento tattico, di nuovo priva di Koulibaly". Dentro Allan e Diawara: più muscoli davanti alla difesa.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top