RETROSCENA - Sarri e Mancini tenuti a distanza dagli uomini della security! De Laurentiis incontra il suo mister, c'è una ragione dietro l'assenza di commenti ufficiali

Rassegna Stampa  
RETROSCENA - Sarri e Mancini tenuti a distanza dagli uomini della security! De Laurentiis incontra il suo mister, c'è una ragione dietro l'assenza di commenti ufficiali

VIDEO ALLEGATI

Nessun commento da parte del Napoli sulla vicenda che ha coinvolto il proprio allenatore Maurizio Sarri e quello dell'Inter Roberto Mancini. Perchè? Perchè la società, per il momento, ha deciso di attendere le decisioni del Giudice Sportivo. Come si legge sull'edizione odierna del Corriere dello Sport, "al quartier generale azzurro si dicono consapevoli dell’errore e delle responsabilità di Sarri, ma anche della riluttanza totale di Mancini nell’accettare le scuse porte a più riprese". Il presidente Aurelio De Laurentiis ha parlato con Sarri nell'immediato post-partita di Napoli-Inter, subito dopo due momenti chiave della vicenda:

1) Sarri ha provato a raggiungere lo spogliatoio dell’Inter per scusarsi, incappando però nella reazione furibonda di Mancini;

2) Mancini s’è presentato dalle parti dello spogliatoio azzurro per proseguire la sua protesta con il collega. 

In entrambi i casi, secondo la ricostruzione del quotidiano, "è stato necessario l’intervento degli uomini elle rispettive security per evitare che i due entrassero a contatto troppo diretto".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top