RETROSCENA - Quando un capo tifoso anticipò l'esonero di Zeman a Napoli. Sei giornate in azzurro e qualche stecca di sigarette...

Rassegna Stampa  
RETROSCENA - Quando un capo tifoso anticipò l'esonero di Zeman a Napoli. Sei giornate in azzurro e qualche stecca di sigarette...

«Il mister l’hanno esonerato quando stavamo cominciando a capirlo». Così Nicola Amoruso, detto “Nick piede caldo”, attaccante di quel Napoli: 10 reti a fine stagione. Lui, l’altro, il mister insomma, è Zdenek Zeman. Boemo col calcio luccicante come cristalli di Praga. Intrigante e intransigente. Romantico che è quasi autolesionista. Evaporato una domenica in uno sbuffo d’aria davanti ad una telecamera. Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, sei giornate giuste e qualche “stecca” di sigarette appena. Però con l’aroma rimasto nell’aria. E i nostalgici ancora la sentono. Tre mesi di Zeman ritiro compreso. E quell’oretta scarsa contro la Juve al debutto da strabuzzare gli occhi. 4-3-3, ovvio. Ma già gli esterni che andavano, la difesa altissima e nessuno che scappava dietro. All’attacco. Tutti. Saber era il Cafu del deserto. Matuzalem il metodista. Sesa il talento promesso come la terra: 16 miliardi il costo. I gol: di Stellone. E lui segnò ai bianconeri. Al 40’. Prima che si svegliasse Kovacevic e sul San Paolo si abbattesse la maledizione di Tutankhamon Del Piero. Tra i pali, un tenero Coppola. In panchina, tal Giorgio Di Vicino da Pianura. La storia. Breve, troppo breve, comincia da lui. Da Alicante. E da un’amichevole col Real campione d’Europa. Segna ‘o guaglione. Pareggia Conceiçao. Vana gloria. Gli azzurri si illudono. Le avevano buscate da Biellese e Borgosesia in precampionato. Ed erano quelli... Stagione 2000/01, quella della B. Quella finita con Mondonico e “non era mica questa la partita da vincere”. Eh no, non era. Non ce ne erano proprio. Neanche Zeman ne vinse una. Ko con Juve e Inter, due disfatte a Fuorigrotta con Bologna (1-5) e Vicenza (1-2), pari a Lecce (1-1) con Stellone rotto e papocchio a Perugia: completo. Sul campo ci si mise l’arbitro: rigore dubbio contro e un gol annullato. Finì 1-1. “Ma era già tutto scritto” disse Zeman. Esonerato. Ma da chi? La storia si attorciglia su fatti e personaggi e ha tante troppe verità. Due presidenti di fatto, un’ombra nelle segrete stanze e un allenatore in mezzo. Più di Corbelli che di Ferlaino all’inizio. Poi di nessuno. L’esonero anticipato a Perugia da un capotifoso e ufficializzato dal presidente baffuto alla “ds”. Resta poco nella memoria. I gradoni di Soccavo, 23 acquisti e l’idea di una rivoluzione calcistica appena abbozzata. Il vento del cambiamento fu spazzato via come il fumo di una Marlboro light.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top