RETROSCENA - Colloquio Benitez-Andujar-Rafael. Motivate le scelte di campo, ribadito il concetto "Il titolare è il brasiliano"

Rassegna Stampa  
RETROSCENA - Colloquio Benitez-Andujar-Rafael. Motivate le scelte di campo, ribadito il concetto Il titolare è il brasiliano

VIDEO ALLEGATI

Secondo l'edizione di oggi del Corriere dello Sport, a volte basta poco, per rielaborare i giudizi, per rimuovere quel fardello pesante ch’è la diffidenza ambientale: e al minuto quattordici della ripresa di un Fiorentina-Napoli che dovrebbe già essere in ghiacciaia, su una parabola perfida che sta per andare ad infilarsi nell’angolino lontano, serve la mano della provvidenza, che è quella di Rafael. Il volo è plastico, la reattività vibrante, il miracolo congela la giustizia, aspettando Higuain. Rafael intanto c’è, si è già visto prima, stavolta non sbaglia i tempi nelle uscite, non azzarda, semmai tarda i tempi del rilancio dell’azione, e magari svirgola qualche pallone di piede; però tra i pali domina e nell’aria fa avvertire la propria presenza, ch’è figlia d’una serenità interiore concessagli da Benitez. La svolta è recente, avviene nel chiuso dello spogliatoio, dove c’è l’incontro tra il tecnico, Rafael e Andujar: vengono spiegate i motivi delle scelte, che investono sistematicamente il brasiliano del ruolo di titolare. Un portiere ha bisogno di tranquillità, non può sentirsi sotto esame, ha già il venticello avverso dell’ambiente che provvede ad inquietare: dunque, Rafael è il titolare e rimarrà tale e Andujar gli sta alle spalle, come fanno in genere i secondi, che non necessariamente devono giocare. Fedeltà e amicizia, ma soprattutto rispetto dei ruoli: la porta è di Rafael, affinché riesca a ritrovarsi, a rivivere Swansea. Quella sì che fu gioia travolgente (fino a quando non intervenne la sorte...). 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top