Repubblica - Torino, preso d'assedio l'hotel del Napoli dai tifosi azzurri. Allo stadio presente anche De Laurentiis. Hamsik ci sarà, con lui si vince sempre

Rassegna Stampa  
Aurelio De LaurentiisAurelio De Laurentiis

Napoli a Torino con Rog, Maksimovic e Mertens al posto di Allan, Albiol e Milik. Allo stadio ci sarà anche De Laurentiis, mentre Hamsik, titolare, è ad un passo da un nuovo record personale in maglia azzurra

Come riporta l'edizione odierna di Repubblica, tra i duemila tifosi al seguito del Napoli dovrebbe esserci anche De Laurentiis. Salvo ripensamenti, il presidente sarà al fianco degli azzurri nella insidiosa trasferta di stamattina (12.30) a Torino, dopo averli già sostenuti a Belgrado, nel tentativo di trasmettere un segnale e tranquillizzare l’ambiente attorno a Carlo Ancelotti.

C’è già il gravoso tour de force di queste settimane a dare del filo da torcere e tante preoccupazioni all’allenatore, costretto a fare i conti con un calendario che specie in campionato è stato fin dalla partenza in costante salita. Lazio, Milan, Sampdoria, Fiorentina e adesso il Torino. Sulla strada del Napoli non ci sono stati per ora appuntamenti comodi e non farà eccezione la trasferta sul campo dei granata, resa ancora più pericolosa dalla stanchezza accumulata a Belgrado, dalle fisiologiche incognite per il fischio d’inizio a mezzogiorno e dal caldo che ha accolto ieri pomeriggio gli azzurri in Piemonte.

Per Hamsik e compagni si tratta oltretutto di una paradossale prova generale, a sei giorni dalla supersfida di sabato all’Allianz Stadium contro la Juventus, che verrà preceduta anche dal turno infrasettimanale di mercoledì al San Paolo contro il Parma. In meno di una settimana, a causa di un calendario davvero assurdo, il Napoli sarà costretto a fare per due volte lo stesso viaggio.

Ma nella doppia trasferta di Torino, se non altro, il Napoli potrà contare sulla spinta calorosa dei suoi tifosi, che hanno preso festosamente d’assedio l’albergo dove la squadra ha fissato il suo quartiere generale ieri pomeriggio. Tra i convocati non c’è il giovane algerino Ounas, fermato da un lieve affaticamento muscolare. Parzialmente a riposo, però, potrebbero rimanere anche alcuni punti fermi degli azzurri, con Albiol, Allan e Milik candidati a partire dalla panchina per l’inevitabile turn over. I loro posti verranno presi probabilmente da Maksimovic ( ex granata, tra l’altro), Rog e Mertens, che ha un feeling speciale ( 9 reti già segnate) con le partite giocate a mezzogiorno. Il belga è candidato a fare tandem in attacco con Insigne (in caso di conferma del 4-4-2) oppure a rigiocare da "falso nueve", se ci dovesse essere il ritorno al tridente leggero.

Ancelotti, in silenzio alla vigilia, ha fatto pretattica e ha provato entrambe le soluzioni nel corso della rifinitura a Castel Volturno, prima di salire sul charter per il Piemonte. Il Napoli sarà pronto a cambiare pelle anche a gara in corso, in caso di necessità. La certezza è il rientro dal primo minuto di Marek Hamsik, che sta diventando l’amuleto della squadra in questo avvio della stagione. Tre vittorie su tre, contro Lazio, Milan e Fiorentina, quando il capitano è partito tra i titolari. Senza di lui, invece, sono arrivati il ko con la Samp e il pari di Belgrado. Oltretutto l’Olimpico di Torino gli porta fortuna, visto che nella scorsa stagione lo slovacco eguagliò il record di gol con la maglia azzurra di Maradona. Oggi si lascia alle spalle Juliano nella classifica delle presenze e s’avvicina alle 511 presenze di Bruscolotti. Un altro passo verso la storia.

DOVE VEDERE TORINO-NAPOLI IN TV E STREAMING

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top