Repubblica - Stadio San Paolo, la Corte dei conti apre un'inchiesta: nel mirino i rapporti economici tra Comune e De Laurentiis

Rassegna Stampa  
Repubblica - Stadio San Paolo, la Corte dei conti apre un'inchiesta: nel mirino i rapporti economici tra Comune e De Laurentiis

VIDEO ALLEGATI

La notizia è destinata a fare un po' di rumore, quella riportata da Repubblica: una nuova inchiesta della Procura della Corte dei conti, e nel mirino della Guardia di finanza torna lo stadio San Paolo: "In particolare, il rapporto economico tra il Comune, proprietario dell’impianto, e il patron del Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis". Come si legge sul quotidiano il sostituto procuratore Marco Catalano ha chiesto due giorni 48 ore fa al Gruppo tutela spesa pubblica della Finanza "un ulteriore accertamento sulla riscossione dei canoni". Sono tre i capitoli di spesa in sospeso: i canoni della pubblicità, il costo degli steward e poi i consumi idrici. Nel mirino anche la pubblicità, perchè al Comune spetta di norma il 4,5% degli introiti, o minimo 45 mila euro all'anno. Ma De Laurentiis ha opposto il segreto industiale nonostante la convenzione con il Comune sia un atto pubblico. Si legge sul quotidiano: "Insomma, il Comune batte cassa. Uno schiaffo per De Laurentiis che, dopo aver saldato i suoi debiti, aspetta ancora da piazza Municipio il rimborso dei lavori che ha anticipato negli anni in cui le casse comunali erano a secco: oltre 2 milioni di euro. Fatture presentate dal patron che gli uffici stentano ad autorizzare. Perché quegli appalti dovevano essere svolti con procedure di gara, visto che l’impianto è di proprietà di un ente pubblico".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top