Repubblica rivela: "Sei ore di trattativa tra De Laurentiis e l'agente di Gabbiadini. La full immersion per dire sì al Southampton"

Rassegna Stampa  
Repubblica rivela: Sei ore di trattativa tra De Laurentiis e l'agente di Gabbiadini. La full immersion per dire sì al Southampton

Secondo l'edizione di oggi di Repubblica, ha salutato Napoli con lo stile che lo ha contraddistinto sempre in questi due anni. Quello di un ragazzo semplice che ha sempre badato alla sostanza. Manolo Gabbiadini è lontano anni luce dagli eccessi del calcio moderno e il congedo prima della nuova avventura al Southampton non poteva certo discostarsi troppo da questa immagine: lui, la compagna Martina e il figlioletto Tommaso tranquillamente a passeggio sul lungomare ieri mattina con Emanuele Giaccherini, non certo soddisfatto dell’impiego ridotto nell’ultimo periodo, e la moglie Dania (poi tutti a pranzo con Maggio). Gabbiadini si è concesso con gentilezza e disponibilità ai tifosi, con i quali la passione non è mai veramente esplosa. Il carattere riservato è stato interpretato come un ostentato distacco e una freddezza eccessiva. Le motivazioni dell’addio, però, sono altre. Il feeling tattico con Sarri non è mai decollato in un anno e mezzo. «Lo vedo come punta centrale nel nostro 4-3-3». E così Gabbiadini si è ritrovato alternativa di Gonzalo Higuain nell’annata record del Pipita (36 reti). Lui, a dire il vero, si sarebbe disimpegnato volentieri come attaccante esterno nel tridente ma l’esperimento è stato archiviato dall’allenatore che lo ha proposto solo in pochissime circostanze. La storia non è cambiata neanche dopo l’addio di Higuain. Gabbiadini è stato protagonista solo per una notte (quella del poker rifilata in amichevole al Monaco), troppo poco per ipotizzare un colpo di scena. Milik lo ha scalzato a suon di gol (7 in 9 partite) e neanche l’infortunio del polacco è riuscito a cambiare un finale già scritto. Gabbiadini si è sempre sentito sulla graticola (la sostituzione contro la Roma nella prima gara nel post Milik è l’esempio più eclatante) e ha poi dimostrato di gestire male la pressione. Il rosso di Crotone, le prestazioni negative da prima punta e l’esplosione di Mertens nel ruolo che doveva essere il suo hanno di fatto chiuso la sua avventura. Gabbiadini l’ha onorata con grande professionalità. Il rigore trasformato a Firenze, le prodezze contro Sampdoria e Spezia hanno confermato le qualità di un talento che si è acceso soltanto a sprazzi collezionando comunque 25 reti (uno ogni 124 minuti). Il presidente De Laurentiis lo ha mollato soltanto ieri alle 17.45 dopo una full immersion di sei ore con Silvio Pagliari, procuratore del giocatore, che con pazienza ha rimesso in piedi i cocci di una trattativa, diventata complicata domenica sera dopo l’1-1 col Palermo. Il Napoli ha accettato l’offerta solo nel pomeriggio, quando ha capito che alternative non ce n’erano anche perché Gabbiadini spingeva per l’addio. Il Southampton, dal canto suo, ha cambiato l’offerta alzando la parte fissa da 16 a 17 milioni (più 3 milioni di bonus). De Laurentiis, che lo aveva pagato 13 milioni nel 2015, si è riservato pure una percentuale sulla futura rivendita. Gabbiadini è partito ieri sera alle 21,20 per l’Inghilterra. Lo aspetta una nuova sfida. Quella col Napoli si è conclusa col sapore dell’incompiuta.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top