Repubblica - Napoli-Genoa vale il terzo posto: 30mila al San Paolo per tornare vincenti

Rassegna Stampa  
Repubblica - Napoli-Genoa vale il terzo posto: 30mila al San Paolo per tornare vincenti

Napoli-Genoa è uno scontro diretto per la zona Champions. Lo scrive l'edizione nazionale odierna del quotidiano "La Repubblica", che parla della sfida in programma per questa sera come di una chanche per il Napoli di riprendersi finalmente il terzo posto, magari allontanandosi di qualche punto, approfittando dei passi falsi di Samp, Milan, Inter e Fiorentina. Per farlo, gli azzurri potranno contare anche sulla spinta del San Paolo: saranno circa 30mila gli spettatori presenti stasera, non moltissimi, ma tanti di più rispetto alle ultime gare casalinghe, complici i prezzi popolari stabiliti per la partita. Il Napoli, però, quest'anno non ha dato garanzie per quanto riguarda le partite al San Paolo: solo 15 i punti guadagnati in casa, con il peso dei pareggi con Palermo, Cagliari ed Empoli e le sconfitte con Chievo e Juventus, meno dei punti fatti in trasferta (18). Tornare a macinare punti tra le mura amiche sarà il primo obiettivo di Benitez per questa sera, contro un Genoa che proverà ad approfittare della stanchezza accumulata in coppa Italia. Rafa ha già una soluzione: sono ben otto i calciatori risparmati contro l'Udinese pronti a partire titolari questa sera. Dovrebbero giocare Rafael, Maggio, Albiol, Koulibaly e Strinic (l'unico a dover fare gli straordinari in difesa) in difesa, Jorginho o Inler si giocano il posto dello squalificato Gargano, al fianco di David Lopez, anche se ci si aspetta che sia lo svizzero a giocare; in attacco, ovviamente, ritornerà titolare Gonzalo Higuain, il bomber sul quale conta tutto il San Paolo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top