Repubblica - La Curva A non diserta il San Paolo. Spazi vuoti in B e nei Distinti

Rassegna Stampa  
Repubblica - La Curva A non diserta il San Paolo. Spazi vuoti in B e nei Distinti

Chi li ha visti? Secondo l'edizione di oggi di Repubblica, pochissimi gli spettatori al San Paolo, disseminati qua e là a macchia di leopardo. Il pubblico ha ignorato la sfida: la prevendita dice 10 mila, sugli spalti saranno alla fine 12 mila. La maggior parte è in curva A, dove si alzano cori per Ciro Esposito. Spazi vuoti sia in curva B che nei Distinti. La scelta è chiara: meglio godersi la partita davanti alla tv, tra l’altro trasmessa in chiaro da Italia Uno. Lo stadio virtuale batte quello reale: il successo con la Roma non ha fatto da traino e ha prevalso il disinteresse per questa competizione. La festa, dunque, è solo per gli svizzeri. L’unico settore quasi esaurito è quello riservato ai 500 sostenitori elvetici. Il rapporto tra i tifosi azzurri e l’Europa League, tra l’altro, ha sempre vissuto di alti e bassi. Fu un vero e proprio successo la partecipazione nel 2010, quella che sancì il ritorno del Napoli sul palcoscenico continentale. Cinque appuntamenti – con il picco dei 52.910 con il Liverpool – sinonimo di grande entusiasmo. La media fu di 40.900 spettatori, un dato che crollò vertiginosamente nel 2012. Dopo la sbornia della Champions, non fu facile abituarsi ad un proscenio meno scintillante. E così lo stadio cominciò a svuotarsi. L’Aik Solna e il Dnipro, tra l’altro, non stuzzicavano la fantasia dei tifosi, che snobbarono pure il match con il Psv Eindhoven: non fu superata la barriera psicologica delle diecimila (9.434) presenze. Solo 14.419 i fedelissimi che si accomodarono sugli spalti nelle quattro gare. La storia sembra ripetersi adesso. La delusione estiva contro l’Athletic Bilbao non è stata superata. Gli appassionati sognavano il ritornello da urlare a squarciagola prima del calcio d’inizio e si sono ritrovati a fronteggiare Sparta Praga, Slovan Bratislava e Young Boys, non certo l’elite. Ma forse la colonnina della passione potrà schizzare nuovamente verso l’alto, se il Napoli farà strada nel tabellone. L’appendice della scorsa stagione con Swansea e Porto fece registrare una discreta affluenza: contro il Porto ci fu quasi il tutto esaurito: 54.145 il totale. I quarti di finale erano alla portata, ma il sogno svanì dopo il 2-2 che non riuscì a ribaltare la sconfitta (1-0) dell’andata. La tendenza al ribasso di questi mesi è confermata pure dalle statistiche in campionato: il Napoli è al settimo posto nella speciale classifica, 26.701 a gara. Neanche la Roma le ha migliorate.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top