Repubblica - Il mercato di gennaio del Napoli ha spinto Conte a fare riflessioni sul futuro. Milan e Juve su di lui

Rassegna Stampa  
Repubblica - Il mercato di gennaio del Napoli ha spinto Conte a fare riflessioni sul futuro. Milan e Juve su di lui

Calciomercato Napoli - L'edizione in edicola oggi di Repubblica fa il punto della situazione in casa Milan affermando che Conte è insieme a De Zerbi uno dei due allenatori ricercati dai rossoneri: 

"Sono già in corso discorsi su chi guiderà la squadra nella prossima stagione. Conceiçao si sta giocando le ultime chance, magari con la vittoria della Coppa Italia potrà far valere qualche ragione. La sensazione però è che neanche il secondo titolo in pochi mesi possa salvarlo. In questo momento i primi due nomi in lista sono quelli di Roberto De Zerbi e Antonio Conte. Profili diversi, entrambi stuzzicanti ma non semplici da raggiungere.

Paratici ha un ottimo rapporto con l’agente dell’attuale tecnico del Marsiglia, Crnjar, loha incontrato sabato ed è in costante contatto con lui: sondaggi approfonditi, nulla più. Conte invece è ritenuto l’allenatore ideale, ma è sotto contratto con il Napoli fino al 2027 e può finire nel mirino anche della Juventus. Bisognerà innanzitutto capire se Antonio vorrà lasciare gli azzurri dopo una sola stagione, ad incidere potrebbe essere anche l’esito di questo campionato(dovesse vincere lo scudetto, le possibilità di addio salirebbero).

Il mercato di gennaio lo ha spinto a fare delle riflessioni sul suo futuro: il Napoli poteva fare un passo in avanti e invece lo ha fatto all’indietro (cedendo Kvara, rimpiazzato da Okafor). Per tanti motivi Conte resta una suggestione per il Milan, però da tenere d’occhio. Nella lista dei desideri può finire pure Vincenzo Italiano".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top