Repubblica durissima: "Sarri abituato al turpiloquio, fosse stato adeguato al grande calcio sarebbe arrivato prima dei 60 anni. Ce li vedreste Cruyff o Guardiola dare del frocio?"

Rassegna Stampa  
Maurizio Sarri (Napoli, 10 gennaio 1959) è un allenatore di calcio italiano, attuale tecnico del Napoli.Maurizio Sarri (Napoli, 10 gennaio 1959) è un allenatore di calcio italiano, attuale tecnico del Napoli.

Il sarrismo è un modo, anzi è un mondo chiuso ai bordi, fa rima con sessismo ma probabilmente stavolta non c’entra. Come racconta

VIDEO ALLEGATI

Il sarrismo è un modo, anzi è un mondo chiuso ai bordi, fa rima con sessismo ma probabilmente stavolta non c’entra. Inizia così l'editoriale di Repubblica dedicato all'allenatore del Napoli Maurizio Sarri. Come racconta l'edizione odierna del quotidiano, voleva quasi essere galante, lui, con quel sorriso alla giornalista che ha (il sorriso) un sottofondo aspro e rozzo. Vi proponiamo uno stralcio del duro editoriale del quotidiano.

LA STORIA DI SARRI

"Sarri è scostumato perché il suo costume è questo: non solo la tuta perenne, non solo la barba rasposa applicata al viso come una maschera, ma tutto quanto lui è. Dentro parole sbagliate e frasi che sbandano c’è la storia di un uomo: se Maurizio Sarri fosse stato adeguato e non scostumato, al cosiddetto grande calcio sarebbe arrivato prima dei quasi sessant’anni. Incapace di assumere le forme di una comunicazione a volte plastificata e ipocrita ma almeno formalmente educata, Sarri comunica proprio così.

Pare incredibile che un personaggio pubblico ancora possa, nel marzo 2018, rivolgersi a una donna senza considerare quanto è accaduto sul pianeta Terra negli ultimi mesi, e quanto la scostumatezza maschile stia finendo al bando, e talvolta in tribunale (non è ovviamente il caso di Sarri). Niente. Quel mondo dove accadono cose sta oltre i cancelli di Castel Volturno dove il nostro vive come un recluso. Nella sua palla di vetro entra solo il pallone, così dicono. Non lo si vede mai in giro nella magnifica Napoli che pure lo ama moltissimo, e legge negli spigoli e nelle intemperanze del tecnico un segno di verità.

Forse Sarri un po’ ci marcia, forse anche lui è vittima del suo personaggio e nel teatro del calcio sa che conviene rappresentare una parte ben definita. Poi, però, ce li vedreste Cruyff buonanima o Guardiola, idoli del toscanaccio di Bagnoli, dare (ehm) del frocio a un collega?

Il suo stile è la mancanza di stile proprio come la sua comunicazione è non saper comunicare. Certo, così c’è sempre un trappolone in agguato, lo sanno quelli del Napoli che temono sopra ogni cosa l’abitudine di Sarri al turpiloquio"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top