Repubblica - Dal sogno scudetto al flop sul mercato: Conte e De Laurentiis sono già al bivio

Rassegna Stampa  
Repubblica - Dal sogno scudetto al flop sul mercato: Conte e De Laurentiis sono già al bivio

Clamoroso Repubblica, "Conte e De Laurentiis sono già al bivio": ecco le ultime news in casa SSC Napoli

Ultime notizie SSC NapoliL'edizione oggi in edicola di Repubblica titola così: "Dal sogno scudetto al flop sul mercato: Conte e De Laurentiis sono già al bivio", ma andiamo a leggere un estratto dall'articolo:

"Qua la mano. Non passati nemmeno otto mesi dalla presentazione show di fine giugno a Palazzo Reale e sul fresco menage della strana coppia formata da Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis s’addensano già le prime nuvole: diretta conseguenza - paradossale ma vero... - dell’inatteso, sorprendente e non solo elettrizzante primato in classifica del Napoli. Trovarsi tanto in fretta lassù non era infatti nei piani di nessuno dei protagonisti ed è per questo che i progetti studiati a tavolino da presidente e allenatore, durante la scorsa estate, sono diventati strada facendo (piacevolmente) carta straccia, con l’effetto collaterale però di trasformare in uno stillicidio la parentesi appena conclusa del mercato invernale. I fatti lasciano pensare con il senno di poi che in casa azzurra ci fosse un’idea guida: sistemare innanzitutto i conti della società, dopo gli ingenti investimenti fatti ad agosto per rinforzare la squadra emetterla nella condizione di competere per la zona Champions, all’indomani di un umiliante ed economicamente insostenibile decimo posto. 

[...] indebolire in modo così vistosa una squadra in lotta per vincere lo scudetto è parso dall’esterno un capolavoro, senza precedenti, di autolesionismo. [...] A condizionare il mercato invernale del Napoli è stata infatti pure la vision differente che hanno De Laurentiis e Conte. Il presidente ha infatti abdicato per la prima volta nell’estate scorsa alla sua filosofia: puntare su giovani talenti da crescere e valorizzare, per poi cederli in cambio di ricche plusvalenze. Nulla a che vedere con gli acquisti di giocatori già “fatti” e avanti negli anni come Lukaku, McTominay e Neres - voluti invece dall’allenatore - che rispondevano viceversa all’esigenza di rendere subito la squadra molto competitiva. Bere o affogare, dopo il decimo posto: ad agosto non c’era altra scelta e il nuovo corso azzurro ha intrapreso con successo una strada sempre evitata. Ma a gennaio e con la Champions in tasca ha cominciato a soffiare il vento della restaurazione: culminato nell’arrivo del baby Hasa e nel tentativo di ingaggiare il ventenne spagnolo Yeremay. Poteva andar bene, se la squadra non fosse stata in lotta per lo scudetto. «Facciamo operazione come Dio comanda o lasciamo perdere» , si è invece sentito rispondere Adl dal suo pluridecorato tecnico. Di qui la vana caccia a Garnacho e Adeyemi, con 50 milioni di budget alla fine non spesi. Incidente di percorso o incompatibilità? Parlarsi chiaro è da amici, con tre anni di contratto è un obbligo".

De Laurentiis e Conte
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    54

    23
    17
    3
    3
  • logo InterInterCL

    51

    22
    15
    6
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    47

    23
    14
    5
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    40

    23
    9
    13
    1
  • logo FiorentinaFiorentinaEL

    39

    22
    11
    6
    5
  • logo LazioLazioECL

    39

    22
    12
    3
    7
  • logo BolognaBologna

    37

    22
    9
    10
    3
  • logo MilanMilan

    35

    22
    9
    8
    5
  • logo RomaRoma

    31

    23
    8
    7
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    29

    23
    8
    5
    10
  • 11º

    logo TorinoTorino

    27

    23
    6
    9
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    26

    23
    6
    8
    9
  • 13º

    logo VeronaVerona

    23

    23
    7
    2
    14
  • 14º

    logo LecceLecce

    23

    23
    6
    5
    12
  • 15º

    logo ComoComo

    22

    23
    5
    7
    11
  • 16º

    logo EmpoliEmpoli

    21

    23
    4
    9
    10
  • 17º

    logo CagliariCagliari

    21

    22
    5
    6
    11
  • 18º

    logo ParmaParmaR

    20

    23
    4
    8
    11
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    16

    23
    3
    7
    13
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    23
    2
    7
    14
Back To Top