Rapine a Napoli, tanti calciatori nel mirino. Il Mattino: quando il rapinatore urlò a Insigne «Dedicami un gol contro la Fiorentina»

Rassegna Stampa  
Rapine a Napoli, tanti calciatori nel mirino. Il Mattino: quando il rapinatore urlò a Insigne «Dedicami un gol contro la Fiorentina»

Le rapine subite dai calciatori del Napoli

Qualche giorno fa a subire una rapina in casa, da brividi, fu Andrea Di Natale. I calciatori spesso sono nel mirino di banditi e rapinatori, non solo a Napoli Per quanto riguarda, però, gli altri azzurri lo stesso Lorenzo Insigne, nel febbraio del 2016, fu rapinato in città.

Ounas solo l'ultimo che ha subito rapine a Napoli

Come ricorda Il Mattino:

“A viale Gramsci, vicino Mergellina, a mezzanotte di sabato. Insigne era nella sua Bmw con amici e la moglie Jenny quando due rapinatori in scooter lo affiancarono e, pistole in pugno, si fecero consegnare Rolex, contanti, due bracciali con diamanti. E uno dei due malviventi, nel fuggire, urlò al giocatore: «Dedicami un gol lunedì a Firenze». Nottata da incubo, dopo una serata di felicità, per Arek Milik nell'ottobre 2018. Nel novembre del 2019 il famoso ammutinamento dopo la gara Champions con il Salisburgo. Qualche giorno dopo ladri entrarono nella casa di Allan. Andando indietro nel tempo inquietante la rapina subita a maggio 2009 da Marcelo Zalayeta o il furto in casa per Cavani nell'ottobre del 2011: nella sua abitazione non c'era nessuno (il Matador era impegnato con l'Uruguay) e furono prelevati gioielli e maglie da gioco. Anche Hamsik fu rapinato: ben due volte. Valon Behrami subì due rapine in pochi mesi: minaccia con pistola e via Rolex e auto. Ed è rimasto celebre il suo tweet: «Ora mi sono rotto»”.

Adam Ounas
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    33
    15
    14
    4
  • logo LazioLazioECL

    59

    33
    17
    8
    8
  • logo RomaRoma

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    56

    33
    16
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    33
    10
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    33
    11
    7
    15
  • 12º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    33
    9
    12
    12
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo ParmaParma

    31

    33
    6
    13
    14
  • 16º

    logo CagliariCagliari

    30

    33
    7
    9
    17
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top