Rafael, l'Europa League gli porta bene. Ha la fiducia di Benitez, superato il momento delle critiche. Basta rimpiangere Reina!

Rassegna Stampa  
Rafael, l'Europa League gli porta bene. Ha la fiducia di Benitez, superato il momento delle critiche. Basta rimpiangere Reina!

Secondo l'edizione di oggi del Corriere dello Sport, dal freddo di Swansea, in Inghilterra, al gelo di Praga, nella Repubblica Ceca. E' trascorso quasi un anno dalla rottura dei legamenti al ginocchio destro (febbraio 2014) e Rafael è tornato sugli scudi. Grazie anche ai suoi interventi il Napoli ha conquistato il pareggio alla Generali Arena che garantisce l'aritmetica certezza di accedere ai sedicesimi di Europa League. Subissato di critiche in campionato, il portierone brasiliano si è riscattato in Europa League, la stessa competizione che gli frenò l'ascesa nove mesi prima. Sarà un segno del destino. Un'iniezione di fiducia importante per il giovane estremo difensore sudamericano già finito nell'occhio del ciclone per i troppi gol subiti finora: ventidue nelle diciotto gare disputate. Certo, non tutti per suo demerito ma tante per timore nelle uscite, scelte di tempo errate ed esitazioni negli interventi. Ora è atteso dal campionato. E già con la Samp sarà un altro esame impegnativo. Ma Rafael gode dell'incondizionata fiducia di Benitez e del suo staff. Può contare sulla stima della società e dei compagni. Deve solo superare le ultime remore dovute ad un infortunio non da poco. A sorreggerlo nel percorso di recupero anche la sua fede in Dio nonchè la stima del nuovo ct della nazionale verdeoro Carlos Dunga. Rafael prega prima, durante e dopo le partite. E le convocazioni nella selezione brasiliana aiutano molto sul piano psicologico. Altre serate come Praga e a Napoli nessuno rimpiangerà più Pepe Reina. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top