Pro e contro, il gioco del Napoli è il più invidiato ma c'è una caratteristoca che 'limita' Sarri

Rassegna Stampa  
Pro e contro, il gioco del Napoli è il più invidiato ma c'è una caratteristoca che 'limita' Sarri

Il rapporto tra Aurelio De Laurentiis e Maurizio Sarri comincia ad avere crepe, ma in ogni vita insieme che si rispetti ci sono delle scelte e dei pro e dei contro che Il Corriere del Mezzogiorno prova ad evidenziare nel loro legame: Sarri ha dato il gioco più bello degli ultimi anni al Napoli, invidiato ovunque e mai eguagliato da nessuno: "E’ rimasto senza Higuain, ha subito l’infortunio di Milik, si è ritrovato con Gabbiadini centravanti che non vede in quel ruolo e del quale ha dovuto comunque fare a meno per squalifica. Sarri si è «inventato» il tridente leggero con Mertens falso nove. I gol sono diminuti, ma era inevitabile. Poi gli errori individuali e anche un po’ di sfortuna. E’ il Napoli peggiore (come punti dopo 12 giornate) degli ultimi anni, ma Sarri ha dato un’identità alla squadra e un gioco che proprio negli ultimi anni non aveva mai avuto". Ma al tempo stesso, il tecnico azzurro ha difficoltà nel cambiare la gara in corsa: "Un maestro di calcio quale Sarri è definito da gran parte della critica, dovrebbe operare correttivi in corsa in conseguenza dell’andamento della gara. La ripetitività delle sostituzioni evidentemente non giova. Sarri non fa mai cambi tra il primo e il secondo tempo; sostituisce solo a partire dal quarto d’ora del secondo tempo; cambia sempre la punta con la punta, l’esterno di centrocampo con l’esterno di centrocampo, il difensore centrale con il difensore centrale all’interno della cornice predefinita del 4-3-3".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top