"Napule è mille colori, voi... bianconeri", coreografia unica: così il San Paolo ricorderà Pino Daniele

Rassegna Stampa  
Napule è mille colori, voi... bianconeri, coreografia unica: così il San Paolo ricorderà Pino Daniele

Napule è millecolori, voi... bianconeri. Lo striscione appariva in curva B durante il decennio di Maradona, di cui Pino Daniele in qualche modo era stato testimonial. Testimonial riservato, mai evidente. Tifoso non di quelli appassionati, ma interprete con la sua musica anche della Napoli del pallone di quegli anni. Ieri sera in piazza del Plebiscito la gente di Napoli lo aveva accolto con un coro da stadio, domenica nello stadio vero, al San Paolo, lo saluterà per l’ultima volta con una grande unica sciarpata azzurra. E quello striscione un po’ datato, accompagnato un tempo dai cori a ritmo di tamburo, ricomparirà ad una settimana esatta dalla sua morte. E celebrerà la rinascita dei suoi millecolori. La sciarpata non conoscerà settori, sarà la coreografia unica di uno stadio dove Pino Daniele si era esibito per l’ultima volta nel 1998. La società di Aurelio De Laurentiis renderà omaggio al figlio di Napoli, in tribuna autorità sono stati invitati i suoi familiari. L’ingresso in campo dei giocatori toccherà le corde emotive dei sessantamila sugli spalti. Napoli e Juventus daranno il via alla madre di tutte le sfide con il sottofondo di Napule è e a quel punto i millecolori saranno sdoganati, saranno del Napoli ma anche della Juventus. Almeno così avrebbe voluto Pino Daniele, napoletano d’Italia. D’Europa. Aurelio De Laurentiis farà il suo personale saluto a Pino Daniele, mentre la squadra proverà a regalare a lui e quindi alla sua gente una vittoria in campo. Lo stadio si avvia verso il tutto esaurito, il club ha messo in vendita anche i biglietti del settore ospiti, inutilizzabili dai sostenitori della Juventus in quanto la trasferta è vietata per motivi di sicurezza.

Sarà dunque aperto l’anello superiore del settore abitualmente utilizzato per le competizioni europee, privo di reti e limitazioni visive, esclusivamente a bambini al di sotto dei 12 anni (al massimo due) accompagnati da un adulto, al prezzo di venticinque euro, con riduzioni per i bambini minori di 12 anni. Una notte di festa sportiva ma soprattutto di grande emozione. Che toccherà le corde più intime di un popolo che vuole ricordare ancora Pino Daniele. Non è escluso che per domenica il club azzurro possa preparare, a sorpresa, una shirt celebrativa. Ma sarà il coro di «Napule è» a tenere alta l’emozione di tutto il San Paolo, la canzone che sino a qualche anno fa dava il via alle partite casalinghe. L’ultima volta nel 2010 prima della sfida tra Napoli e Inter. Non ci saranno napoletani in campo, ma Napoli e Juventus, insieme, dedicheranno qualche minuto al grande interprete della musica internazionale. Momenti che scuoteranno le coscienze, così come le canzoni di Pino Daniele sapevano fare. Poi la sfida, quella sul campo, quella che vale i tre punti. Che il Napoli di Benitez affronterà forte della Supercoppa sfilata alla Juve neanche un mese fa.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top