Oggi sul Corriere del Mezzogiorno si indagano i problemi del Napoli, che nelle ultime 9 partite di campionato è riuscito a vincere solo due volte, perdendo per strada parecchi punti soprattutto nei secondi tempi, quando la squadra di Conte è apparsa spesso stanca e poco concentrata.
?La domanda da porsi è perché il Napoli patisce questo problema di mentalità? Perché per diversi mesi ha saputo vincere le gare nel corso dei secondi tempi e, invece, nell’ultimo ciclo di gare ha spesso dilapidato dei punti?
Sul CdM si prova a spiegare perché tanti punti persi e tra le possibili motivazioni ne emerge una che riguarda proprio la gestione di Conte durante gli allenamenti.
Conte ha costruito l’ottima stagione del Napoli (...) sul valore del lavoro nella settimana tipo. Dal primo giorno di ritiro a Dimaro, sulla scia dello slogan «Amma fatica’», ha cercato di sostituire l’intensità dell’impegno infrasettimanale con il lavoro a Castel Volturno: doppie sedute, allenamenti anche di circa due ore.
L’intensità al massimo negli allenamenti probabilmente genera anche usura e forse così si spiega il trend di crescita degli infortuni muscolari: soltanto tre da metà luglio a fine dicembre, sette negli ultimi quattro mesi.