Napoli, il pari è un macigno difficile da digerire: le statistiche sono chiare, senza Koulibaly si soffre

Rassegna Stampa  
Napoli, il pari è un macigno difficile da digerire: le statistiche sono chiare, senza Koulibaly si soffre

Gli esami non finiscono mai. Ma il Napoli fallisce quello più importante che poteva riaprire la corsa scudetto. Come scrive La Repubblica: "L’1-1 col Palermo è un macigno difficile da digerire. Il pareggio conferma tutti i limiti di un gruppo che s’inceppa nel momento decisivo del campionato: gli azzurri falliscono l’aggancio alla Roma al secondo posto e restano lontani dalla Juventus. Il limite difensivo ormai è conclamato: senza Koulibaly il Napoli ha incassato 11 reti in 6 partite. Difficile poi rimediare anche se l’attacco azzurro è il migliore del campionato. Morale a pezzi e tutto da rifare. Il Palermo gela il San Paolo dopo appena 6 minuti". Colpa di un approccio del Napoli poco intenso: le due linee — difesa e centrocampo — arretrano troppo e concedono un corner che si dimostra decisivo per i rosanero: "Rispoli indovina il cross per Nestorovski che brucia Reina e straccia un copione già scritto. La squadra più titolata si ritrova ai piedi di una salita all’improvviso impervia. Sarri si fa sentire negli spogliatoi e la partenza effettivamente fa rima con due chance nei primi 5’: una girata di Mertens e poi un sinistro di Hamsik esaltano ancora una volta Posavec, il migliore del Palermo. Poi l'errore di Posavec: la conclusione di Mertens è debole ma soprattutto centrale, la palla passa sotto le gambe del portiere e il Napoli trova l’1-1. Il San Paolo esulta, ma finisce così: il sapore del pari è amarissimo".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top