Napoli-Atalanta, all'andata fu sconfitta, ma ora il Napoli ha il migliore attacco della serie A

Rassegna Stampa  
Napoli-Atalanta, all'andata fu sconfitta, ma ora il Napoli ha il migliore attacco della serie A

Il pensiero e la mente va anzitutto a oggi pomeriggio (ore 18): c’è l’Atalanta, non certo un avversario di comodo, uno di quelli che ti fa dormire sonni tranquilli. Come scrive Il Corriere del Mezzogiorno: "Il tifoso l’ha capito e starà vicino alla squadra (40.000 i tifosi previsti al San Paolo). Sarri ci avrà riflettuto bene e avrà visto e rivisto mille volte i filmati della squadra nerazzurra che fa tremare le grandi e gioca un calcio pragmatico, con una grande densità a centrocampo e soprattutto con duelli a uomo in ogni parte del rettangolo verde. Il 3-5-2 (o 3-4-1-2) di Gasperini è un modulo che Sarri ha mostrato di soffrire e i precedenti con l’allenatore torinese, tra campionato di A e di B, non sono confortanti. Cinque sono i pareggi e ben due i successi di Gasperini. In parità le reti: 6 per parte. Un reparto che ha garantito finora 60 reti (migliore in serie A anche per tiri in porta, 372) non è in discussione e quindi le soluzioni offensive si trovano".

Contro l’Atalanta può ritrovare spazio Pavoletti al centro dell’attacco con Milik pronto a subentrare nella ripresa. Questa volta il turno di riposo toccherebbe a Insigne che si accomoderà in panchina. A destra confermato Callejon. In mediana spazio alla linea giovane Diawara e Zielinski con Rog che prova a giocarsi le sue carte. In difesa resta in panchina Koulibaly che diffidato rischia di saltare la sfida con la Roma all’Olimpico. Al suo posto Vlad Chiriches, completamente ristabilito e che dà le opportune garanzie tecniche a Sarri. Al centro anche Albiol con ai lati Ghoulam e Hysaj.

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top