Mura: "Al Napoli non manca il carattere ma una caratteristica da grande squadra: sbandate inspiegabili, al di là degli episodi"

Rassegna Stampa  
Mura: Al Napoli non manca il carattere ma una caratteristica da grande squadra: sbandate inspiegabili, al di là degli episodi

Scrive Gianni Mura nel suo editoriale per La Repubblica: "Due calci di rigore non evidentissimi, il primo c’è tutto, ma che Dybala infila bene. Sul secondo, mezzo Napoli s’attarda a reclamare un rigore su Albiol, pure questo non evidentissimo, e in due passaggi la Juve porta Cuadrado a contatto con l’uscita di Reina, che dà l’impressione di toccare il pallone prima delle gambe di Cuadrado. La chiave della partita sta in questi episodi ma, prima ancora, in un ripensamento di Allegri, che inizia con la difesa a 3 ma nell’intervallo, sotto nel risultato, decide di tornare alla difesa a 4. Cuadrado, determinante, per Lichtsteiner è la logica consuenza. Come a Madrid, il Napoli segna per primo poi subisce la rimonta. Stavolta, con più episodi su cui discutere. Ma bisogna aggiungere che è il Napoli, con una serie di errori, a favorire la Juve, che come al solito sa aspettare il momento buono per colpire. Sull’1-1 il Napoli si fa sorprendere in ritardo (Albiol) su rimessa laterale. Il 2-1 nasce da una frittata Koulibaly-Reina. Abile Higuain ad approfittarne, quasi da fondocampo. Hanno molto limitato il turn over, i tecnici. Sarri cambia i difensori esterni e dà spazio a Rog, considerato un oggetto misterioso. Niente male, per quel che s’è visto ieri. Ha corsa, iniziativa, fisico, può tornare utile in un periodo così fitto d’impegni. Uscito Hamsik, i tre centrocampisti del Napoli sommavano 65 anni. Possono essere il futuro, al presente pesa di più l’esperienza della Juve. Il Napoli è riuscito a spaventarla nel primo tempo, scomparendo progressivamente. Higuain che al quarto minuto di recupero, sul 3-1, va in pressing sulla difesa del Napoli cercando il quarto gol è il simbolo di una squadra che non molla mai. Le difficoltà in avvio di manovra, grazie al sacrificio di Milik su Bonucci, sono sparite con la difesa a 4. Con cui la Juve è più squadra. Non è il carattere che manca al Napoli, semmai la capacità di gestire il vantaggio. Passa da momenti di forza collettiva (velocità, precisione, appena calano son dolori) a sbandate inspiegabili. È pensabile che le ultime sconfitte abbiano lasciato un segno profondo, una scia di insicurezza. E si sa che chi ha paura di sbagliare è più portato a sbagliare. Sarri ha pochi giorni per aggiustare i meccanismi della squadra: né la Roma né il Real perdonerebbero il ripetersi degli errori mostrati a Torino. E il progressivo calo, mentale e fisico. Nel secondo tempo il Napoli praticamente non ha fatto un tiro in porta".
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    67

    30
    20
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    64

    30
    19
    7
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    30
    17
    7
    6
  • logo BolognaBolognaCL

    56

    30
    15
    11
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    55

    30
    14
    13
    3
  • logo RomaRomaECL

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo LazioLazio

    52

    30
    15
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    51

    30
    15
    6
    9
  • logo MilanMilan

    47

    30
    13
    8
    9
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    30
    11
    7
    12
  • 11º

    logo TorinoTorino

    39

    30
    9
    12
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    30
    8
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    30

    30
    7
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    30

    30
    9
    3
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    29

    30
    7
    8
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    26

    30
    5
    11
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    25

    30
    6
    7
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    23

    30
    4
    11
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    20

    30
    3
    11
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    30
    2
    9
    19
Back To Top