Maradona al San Carlo, scoppia la polemica: c'è una lavatrice a ridosso del teatro! I puristi non vogliono che sia profanato il tempio della musica

Rassegna Stampa  
Maradona al San Carlo, scoppia la polemica: c'è una lavatrice a ridosso del teatro! I puristi non vogliono che sia profanato il tempio della musica

VIDEO ALLEGATI

Non si placano le polemiche sul Maradona night al teatro San Carlo di Napoli. Molti puristi appaiono contrari alla serata in onore del Pibe de Oro in un luogo per molti sacro per arte e musica. Ecco quanto scrive l'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno a riguardo

La decisione di aprire le porte del santuario della musica alla celebrazione di un mito dello sport non è stata digerita da tutti i napoletani allo stesso modo. Da un lato i puristi, gli integralisti, che hanno denunciato la profanazione del tempio; dall’altro gli innovatori che considerano favorevolmente l’apertura del Massimo che, in questa circostanza guadagnerà i 60 mila euro dell’Art Bonus

Continuano le polemiche. Il consigliere regionale dei Verdi Francesco Borrelli e Gianni Simioli de La Radiazza denunciano l’abbandono della carcassa di una lavatrice (poi rimossa) proprio a ridosso del teatro e, riferendosi alla disparità di giudizio sull’incontro al San Carlo con l’astronauta Samantha Cristofaretti e quello sulla serata del 16 evocano lo spettro di "una sorta di razzismo" Senz’altro più incisivo il distinguo del maestro Roberto De Simone, ex direttore artistico del Massimo, fermante contrario alla Maradona night. "Io - rimarca - ho mandato in scena il mito del calcio come espressione della cultura di Napoli che è fatta di riti collettivi come quello della festa di Piedigrotta o di una partita mettendo in relazione i funambolici virtuosismi di Maradona con quelli del violinista Paganini"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    68

    31
    20
    8
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    65

    31
    19
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    31
    17
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    57

    31
    15
    12
    4
  • logo JuventusJuventusEL

    56

    31
    14
    14
    3
  • logo LazioLazioECL

    55

    31
    16
    7
    8
  • logo RomaRoma

    53

    31
    15
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    52

    31
    15
    7
    9
  • logo MilanMilan

    48

    31
    13
    9
    9
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    31
    9
    13
    9
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    31
    11
    7
    13
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    38

    31
    9
    11
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    33

    31
    8
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    31

    31
    9
    4
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    31
    7
    9
    15
  • 16º

    logo ParmaParma

    27

    31
    5
    12
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    31
    6
    8
    17
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    24

    31
    4
    12
    15
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    21

    31
    3
    12
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    31
    2
    9
    20
Back To Top